Numero di articoli: 8465

Che cosa è una prelatura personale

In occasione dell'anniversario dell'erezione in prelatura personale dell'Opus Dei - che avvenne attraverso la bolla "Ut sit" promulgata da Giovanni Paolo II il 28 novembre 1982 - l'Ufficio Informazioni ha inviato ai giornalisti la seguente scheda su cosa sono le prelature personali.

Il Prelato chiede eventuali testimonianze su Dora del Hoyo

Mons. Javier Echevarría ha pubblicato un editto nel quale chiede il contributo di quanti abbiano una testimonianza significativa o siano in possesso di qualche scritto riguardante Dora del Hoyo, la prima numeraria ausiliare dell’Opus Dei, per la sua Causa di canonizzazione.

Notizie

Lettera del prelato (novembre 2011)

Presentare la fede agli altri, specialmente con la propria vita, è un "lieto dovere" per tutti i cristiani, afferma mons. Javier Echevarría nella sua lettera di novembre.

La corona dell’Avvento

Questa tradizione risale ad epoca precristiana, quando si preparava la venuta della primavera. Nel secolo XVI i cristiani le diedero un nuovo significato: la venuta di Cristo.

Notizie

Non riuscivo a crederci

A. E .L., Spagna

Chi può essere dell'Opus Dei?

“Padre, per chi lo sa già ma non ha potuto sentirlo direttamente e per i presenti: chi può essere dell’Opus Dei?”

27 novembre 1924: la morte di don José Escrivá, padre di san Josemaría

Il 27 novembre 1924, Josemaría ricevette un telegramma di sua madre in cui gli si chiedeva di recarsi a Logroño poiché suo padre si era gravemente ammalato.

Attraversando la notte

Nel novembre del 1937, durante la Guerra Civile spagnola, San Josemaría dovette fuggire da Madrid per poter continuare il suo lavoro apostolico. “Attraversando la notte” è un documentario che ne racconta le circostanze. Pubblichiamo un video con la storia della traversata dei Pirenei affrontata da San Josemaría nel 1937.

Notizie

Il motore di un’impresa universale

Cos’è l’Amministrazione nell’Opus Dei? L’Amministrazione è vitale per l’Opus Dei – spiega Mons. Echevarría – ricordando le parole del Fondatore dell’Opus Dei, davanti a migliaia di giovani. Questo lavoro vissuto con fedeltà, sarà il motore dell’espansione apostolica.

Notizie

“Dio è fuggito dall’Africa?”

Janvier Mahougnon Gbenou ha 31 anni ed è nato nel Benin. Il 5 novembre si è ordinato diacono con altri 34 membri dell’Opus Dei. Il suo paese, la culla del Vudú dove ora fiorisce il cristianesimo, accoglierà Benedetto XVI.

Testimonianze