Guadagnarsi il Cielo giocando a hockey
Guadalupe Lobo ha 27 anni e abita a Torrealta, una scuola alberghiera residenziale per ragazze a Buenos Aires. Ci racconta come ha scoperto la sua vocazione, quando era giovane e praticava assiduamente il suo sport preferito.
Vivendo con un angelo il peso è leggero
Mi chiamo Isabel Merino, sono dell’Opus Dei da 25 anni, sono sposata e madre di quattro figli.
Nel 50° anniversario della convocazione del concilio Vaticano II
Si avvicina il 50° anniversario dell'indizione del concilio Vaticano II, da parte del beato Giovanni XXIII (25 dicembre 1961): proponiamo un articolo di mons. Fernando Ocáriz - Vicario Generale della Prelatura dell'Opus Dei - pubblicato sull'Osservatore Romano il 2 dicembre.
RUI, Residenza Universitaria Internazionale, Roma
La RUI, Residenza Universitaria Internazionale, è un College fondato a Roma nel 1959 da alcuni docenti universitari e professionisti per creare un luogo di incontro e di studio, aperto a studenti universitari di ogni provenienza geografica e culturale. Un progetto nato anche grazie all’incoraggiamento di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.
Educare alla vita
In questo testo si invitano i genitori a non arrendersi e a rinnovare la speranza nell’educazione famigliare.
“Benedetto sia il dolore”
Questa frase iniziale di un punto di Cammino ha dietro di sé una storia che si impresse profondamente nell’anima di San Josemaría e della quale parlò molte volte nel corso della sua vita.
Il primato della preghiera sull’azione
"È necessario parlare con Dio". Questo è il titolo dell'articolo di Ferdinando Cancelli su "L'Osservatore Romano" del 16 novembre, che offriamo qui di seguito.
Il Prelato dell'Opus Dei ci parla di Giovanni Paolo II
Riportiamo l'articolo di mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, apparso sul "Corriere della Sera" in vista della beatificazione di Giovanni Paolo II.
Il sito di san Josemaría: novità
Presentiamo i più recenti articoli pubblicati in www.josemariaescriva.info.