“Ammazzare il tempo” ad Abidjan
Casimiro è uno dei responsabili del Centro Culturale Comoë, ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Spiega che, anche se il Paese è appena uscito da un periodo di lotte e le università sono ancora chiuse, aguzzando l’ingegno non è impossibile continuare ad assicurare formazione agli studenti.
Sono così felice, la biografia di Montserrat Grases
È appena uscita la nuova biografia di Montserrat Grases, una ragazza che seppe sopportare con senso cristiano un grave tumore osseo che la portò a spegnersi all'età di 17 anni, dopo un anno di dolorosa malattia.
I mezzi di comunicazione al servizio della famiglia
Che immagine della famiglia viene offerta dalla televisione? Un videogioco può essere educativo? Conviene leggere insieme ai figli? Il progetto Family & Media, lanciato dall’Università Pontificia della Santa Croce, affronta il problema della relazione fra i mezzi di comunicazione e la famiglia.
Il Papa ha iniziato il suo ritiro spirituale
Benedetto XVI è in ritiro spirituale durante questi giorni. Da domenica 26 fino a sabato 3 marzo, il Santo Padre si dedicherà alla meditazione e non effettuerà nessun incontro pubblico.
Le notizie di www.opusdei.it sui social network
Le notizie, i contenuti e gli aggiornamenti del sito www.opusdei.it sono da alcuni giorni disponibili su Facebook, su Twitter e su Youtube.
Solo con il cristianesimo il lavoro è dignità
Oggi il lavoro è un problema e non solo perché c’è crisi. Anzi, per certi versi il difficile momento che viviamo potrebbe aiutare a riconsiderare il senso del lavoro. Perché il vero problema è la crisi di significato.
San Josemaría e l'Obbedienza
Testimonianza di Monsignor Juan Ignacio González Errázuriz: "era, per così dire, quello che comandava nell'Opus Dei, tuttavia si sottometteva a quelle piccole disposizioni del medico, per esempio..."