Numero di articoli: 8874

Un libro in vista della festa di san Giuseppe

In preparazione della grande festa di san Giuseppe, presentiamo il libro "Dolori e gioie di san Giuseppe" di Jesús Martí­nez García, edito da ARES. Un'antica tradizione popolare viene rivissuta nella contemplazione delle formelle votive del Santuario mariano di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna.

Notizie

Nuova versione della pagina web in romeno dedicata a san Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info è ora disponibile in 11 lingue. Dieci anni dopo la canonizzazione di san Josemaría, la sua devozione continua a espandersi in tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Annunciare il Vangelo in qualsiasi realtà, sia fisica che digitale

Nel Messaggio per la 47° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI esorta i cristiani a portare "la luce gentile della fede" nei moderni social network.

Dal Papa

La breve storia di Sofia

Sofia Varvaro (Palermo 1941-Roma 1972) è stata una delle prime italiane a entrare nell’Opus Dei. Per seguire la chiamata di Dio, dalla Sicilia si è recata prima a Milano e poi a Roma, città nella quale nel 1964 ha contribuito all’apertura di una scuola alberghiera. Dalle sue numerose lettere, in buona parte indirizzate ai genitori, risalta la bellezza di una vita fondata sulla fede.

Dall'Opus Dei

Settimana di San Josemarìa all'Atlantic school Garoé

L'<Atlantic school Garoé a Las Palmas di Gran Canaria è nata su ispirazione degli insegnamenti di San Josemaría Escrivá. Per far conoscere la sua persona e il suo messaggio, da tre anni e senza interrompere le lezioni, la scuola dedica una settimana dell'anno scolastico a San Josemaría.

Notizie

Che non ci fossero metastasi

G. D., Italia

La conversione dei figli di Dio

Omelia pronunciata da San Josemaría il 2 marzo 1952, I Domenica di Quaresima, pubblicata in "È Gesù che passa".

Lo conobbi un 26 di giugno

A. G. D., Ecuador

In Libano? È come vincere alla lotteria...

Mai avrebbe immaginato di vivere tanto lontano da casa. Oggi Julia Mendoza si occupa dell’ufficio comunicazione di una ONG a Beirut, è corrispondente di un giornale e insegna spagnolo in una scuola.

Testimonianze

Giornata di studio in onore di Robert Spaemann

Giovedì 10 gennaio si è svolta presso la Pontificia Università della Santa Croce, in Roma, una giornata di studio in onore di Robert Spaemann, in occasione della pubblicazione di "Fini naturali. Storia & riscoperta del pensiero teleologico", Edizioni Ares, Milano.

Dall'Opus Dei