Numero di articoli: 8874

Trovare la fede in Kazakistan

Giovanni Paolo vive in Kazakistan. Da giovane aveva disdegnato le religioni; ma, grazie a una partita di calcio, è diventato amico di un coetaneo che gli ha parlato della propria fede. Quel giorno – riconosce – la sua vita è cambiata per sempre.

Testimonianze

50 anni di Condoray, leader nello sviluppo del mondo rurale

Cinquant'anni fa, Condoray si è proposta la sfida di uno sviluppo integrale ed elevato della donna a Cañete (Perù). Con l'impulso spirituale di San Josemaría, questa avventura ha coinvolto l'aiuto di molter persone di diversi paesi, che hanno dato il meglio di sé per rendere questo progetto sociale una realtà.

Offerte di lavoro

M.C.R, Ecuador

Andare avanti

M.C.M., Argentina

Ultimi Sacramenti

Spagna

Rafael Alvira: "San Josemaría era un uomo molto simpatico"

Il docente di Filosofia Rafael Alvira ricorda le sue prime impressioni su San Josemaría: la sua vitalità, la sua simpatia e la sua semplicità.

Testimonianze

Medico con passione

“- Bambino. - Malato. - Nello scrivere queste parole, non senti la tentazione di usare la maiuscola?” (Cammino 419). Vedere nel malato il Cristo bisognoso cambia interiormente, nobilita il medico e lo porta ad essere nei confronti del malato -semplicemente - buono.

Testimonianze

“Un segnale di speranza e un richiamo alla testimonianza”

Nel Campus dell’Università di Parma, una campana di bronzo è stata istallata sulla cappella universitaria: è dedicata alla Madonna e ha incise anche le immagini di tre santi, tra cui san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (maggio 2013)

La Ascensione del Signore è un'opportunità, segnala il prelato, per "esaminare come deve concretarsi la nostra adesione alla volontà divina". Questa festività e altre del mese di maggio sono al centro della sua lettera mensile.

Vivere con il cancro

M.Y., Spagna