La festa della “Trobada de la rosa” 2012
Sabato 17 novembre a Pallerols de Rialp è stata celebrata la festa della “Trobada de la rosa” (“Ritrovamento della rosa”), una festa ormai tradizionale, che quest’anno ha visto la presenza di Mons. Joan-Enric Vives, arcivescovo di Urgell.
San Josemaría a Madrid
Sono passati 40 anni da quel 1972, anno della visita di san Josemaría a Madrid, per la sua catechesi nella penisola iberica. In quei giorni ripercorse quasi tutti i luoghi dove negli anni '30 aveva iniziato il lavoro apostolico dell'Opus Dei.
Altair: educare a servire la società
L’attività di Altair ha avuto inizio al pianterreno di un immobile del quartiere di Triana, a Siviglia, nel quale mancava del tutto un posto dove i giovani potessero recarsi per studiare e stare insieme.
Magalie, la kinesiterapia e Dio
Magalie vive in Francia ed è specializzata in kinesiterapia, una scienza che tratta i dolori muscolari e le malattie relative al movimento. Nell’Opus Dei ha imparato che Dio le fa compagnia in tutte le 24 ore del giorno.
Un campo di lavoro in Romania
Lo scorso settembre un gruppo di studenti provenienti da diverse città italiane si è recato a Ponorel, sui Monti Apuseni, in Transilvania, per partecipare a un campo di lavoro. Mario Allora e Carlo Orecchia, studenti di liceo a Torino, raccontano la loro esperienza.
L’Associazione Centro ELIS compie 50 anni
Fu costituita il 14 novembre 1962 da ventuno persone per far nascere un complesso di scuole e residenze per studenti e operai nel quartiere Casal Bruciato – Tiburtino, a Roma, voluto dal Beato Giovanni XXIII che ne affidò la realizzazione a san Josemaría Escrivá e ai fedeli dell'Opus Dei.
Harambee e la parità della donna
Harambee Spagna ha conferito il Premio per la Promozione e Parità della Donna Africana alla Nigeriana Ezinne Ukagwu, direttrice del Centro di Sviluppo Rurale Iroto in cui si sono formate circa 50.000 donne. A Valencia il Coro Universitario ha tenuto un concerto di solidarietà.
Madre! - Chiamala forte, forte
Le giaculatorie sono orazioni brevi e affettuose che si rivolgono a Dio, a Gesù Cristo, a sua Madre, Madre di Dio e Madre nostra. Ne riportiamo alcune.