Numero di articoli: 8863

La tosse se ne andò

V. I., Cile

Ha recuperato in tutte le materie

J. A. A., Spagna

Conobbi San Josemaría il 2 novembre 1948

Monsignor Javier Echevarría -attuale Prelato dell'Opus Dei-, ricorda quando, a sedici anni, ebbe il suo primo incontro con San Josemaría Escrivá a Madrid. Anni dopo, quando si trasferì a Roma, visse a fianco del fondatore dell'Opus Dei per 25 anni.

Il recupero è stato più veloce

P. J. F. C., Messico

Udienza di Papa Francesco a Monsignor Javier Echevarría

Venerdì 18 ottobre, alle 11.30, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría

Dal prelato

Tornò a casa

M., Spagna

Amore al Papa

Passati sei mesi dall'elezione di Papa Francesco come successore di Pietro, ricordiamo una serie di articoli in cui mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, parla dell'amore verso il Santo Padre.

Dall'Opus Dei

Qual è l'apporto di san Josemaría al pensiero teologico?

Il prossimo 14 novembre, a Roma, presso l'Università Pontificia della Santa Croce, inizierà il Congresso Internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico". Per tre giorni esperti, professori e studenti di Teologia approfondiranno gli insegnamenti del fondatore dell'Opus Dei. Intervista a Javier López Díaz.

Dall'Opus Dei

Mamma e poliziotta: "non è come nei film"

Paola, fedele dell'Opus Dei, commissario di polizia, madre di due figli e moglie di Antonio (anche lui commissario) si destreggia tra la lotta al crimine e le piccole grandi sfide quotidiane di una famiglia.

Testimonianze

Una nuova pastorale, vicina e inclusiva

“Il Papa comprende il linguaggio del popolo. Sta costruendo un ponte, che arriva al cuore, con la cultura odierna,”, afferma Mariano Fazio, vicario dell’Opus Dei in Argentina, in un articolo pubblicato dal quotidiano La Nación e che prende spunto dall’intervista del Papa alla Civiltà Cattolica.

Dall'Opus Dei