Numero di articoli: 8875

Amare il mondo appassionatamente | Intervista a mons. Mariano Fazio

“San Josemaría voleva trasmettere un messaggio chiaro e sonoro”. Riportiamo un estratto dell’intervista a mons. Mariano Fazio in occasione della pubblicazione della nuova edizione di “Amare il mondo appassionatamente”. L’intervista è stata pubblicata su Studi Cattolici.

San Josemaría

Salmo 16 | Audio in italiano

"Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: nelle tue mani è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi: la mia eredità è stupenda. In questo articolo condividiamo il Salmo 16 in versione audio.

Vita cristiana

Mons. Fernando Ocáriz: Fiduciosi nella speranza, per rendere più efficace la nostra missione

Lunedì 7 ottobre ha avuto luogo l’inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025, quarantesimo di attività della Pontificia Università della Santa Croce. In questo articolo puoi trovare le parole di mons. Fernando Ocáriz nell’atto di apertura dell’anno accademico.

Dal prelato

10 parole di pace di papa Francesco

Oggi, 7 ottobre 2024, papa Francesco ha proposto ai fedeli una giornata di preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace nel mondo. In questo articolo si possono meditare alcune parole del Papa sulla pace.

Dal Papa

7 ottobre 2024: Giornata di preghiera e digiuno per la pace nel mondo

Papa Francesco ha proposto ai fedeli una giornata di preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace nel mondo.

Dal Papa

Lettera di papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente

"Non mi stanco di ripetere che la guerra è una sconfitta, che le armi non costruiscono il futuro ma lo distruggono, che la violenza non porta mai pace". Condividiamo il testo della lettera di papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente.

Dal Papa

Omelia del Papa del 6 ottobre 2002

Omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II nella cerimonia di canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Elevare il mondo a Dio e trasformarlo dall'interno: ecco l'ideale che il santo Fondatore vi indica". Riportiamo l'omelia del Papa in italiano pronunciata di fronte a persone di 80 paesi, in Piazza San Pietro, il 6 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

PodSynod, il podcast di Radio Vaticana per il Sinodo

Sulla pagina italiana di Vatican News e Spotify è disponibile PodSynod, un podcast per prepararsi al Sinodo.

Notizie

Per cosa brillano i tuoi occhi?

Siamo stati fatti per amare ed essere amati. In occasione della festa della fondazione dell’Opus Dei, don Roberto Sorrenti approfondisce il tema del desiderio, presente in ogni cuore, di qualcosa di grande e che sia amore. Puoi ascoltare la lettura in italiano dell'editoriale su Spotify o Soundcloud.

Dall'Opus Dei

Verso il centenario (1): Vocazione, missione e carisma

In questo tempo di preparazione al centenario, iniziato con le assemblee regionali, il prelato ci ha invitato a riflettere sull’identità, la storia e la missione dell’Opus Dei. Questa serie di contributi di vari autori ha l’obiettivo di approfondire il carisma dell'Opus Dei attraverso uno dei suoi aspetti essenziali: la santificazione del lavoro. Questo primo articolo esplora la specificità dell’Opera all’interno della Chiesa e sviluppa il concetto di vocazione e missione nel contesto della vita ordinaria.