San Josemaría e la campana del Campus universitario
Sulla nuova campana della cappella del Campus dell'Università di Parma è raffigurato anche San Josemaría e sono incise in latino alcune parole ispirate all'omelia "Amare il mondo appassionatamente".
Leggendo altri favori
La storia della grazia ricevuta da A.A. ( Messico) che aveva letto di altri favori ottenuti mediante l'intercessione del fondatore dell'Opus Dei.
Lo Spirito Santo, Il grande sconosciuto
Proponiamo l'audio dell'omeliapronunciata da San Josemaría il 25 maggio 1969, festa di Pentecoste, pubblicata in "È Gesù che passa".
Alcamo per san Josemaría
Il 6 aprile 2013 Alcamo ha intitolato una piazza cittadina a san Josemaría. Sale così a 16 il numero di località siciliane che hanno deciso di onorare il “santo dell’ordinario” inserendolo nella toponomastica locale.
"Padre, desidero trasmettere la fede in Giappone"
Recentemente, Mons. Javier Echevarría ha incontrato 3.000 giovani di tutto il mondo riuniti a Roma per il forum UNIV. Riportliamo qui le domande di un giapponese e di una ragazza finlandese.
“Vale più dell’oro!”
Recentemente Lucia ha partecipato all’ “Incontro Romano”, un’attività che riunisce a Roma alcune ragazze che si specializzano nelle professioni legate alla cura della casa e all’assistenza dei malati. Le partecipanti hanno regalato a Papa Francesco un vasetto del tipico “dolce di latte”.
Due notizie su san Josemaría
Nei giorni scorsi è stato intitolato al santo un belvedere nell’isola d’Ischia ed è stato collocato un suo quadro in una cappella della chiesa di S. Maria degli Angeli a Napoli.
Sara: “sogni di adolescente” in Scania
Sara vive nella regione della Scania con il marito e 3 figli. A 35 anni gestisce una piccola casa editrice cattolica e, vivendo secondo lo spirito dell’Opus Dei, sogna di dare nuova vita al cattolicesimo in Svezia.