Nel trigesimo di mons. Flavio Capucci
La Santa Messa nel trigesimo in suffragio di mons. Capucci si celebrerà venerdì 6 settembre alle 19.00 nella Basilica di Sant'Eugenio a Roma. Mons. Capucci è venuto a mancare lo scorso 7 agosto.
Educare al pudore (I): gli anni della fanciullezza
Il senso del pudore si risveglia nella persona man mano che scopre la propria intimità. Il rispetto che ognuno deve avere per se stesso si impara soprattutto in famiglia. Alcuni suggerimenti in quest’articolo.
Si è spento a Roma mons. Flavio Capucci
È stato postulatore della causa di canonizzazione di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, ed era postulatore della causa di canonizzazione di mons. Álvaro del Portillo, primo successore di san Josemaría, che sarà presto beato.
L’Opus Dei e l’Indice dei libri proibiti
A volte si sente dire che l’Opus Dei ha un “indice dei libri proibiti”, in realtà non esiste alcun indice o censura. Piuttosto ai fedeli dell’Opus Dei si consiglia di informarsi sulle possibili letture, riguardanti la fede e la morale cattolica, per scegliere al meglio ciò che è più valido e utile a loro. Offriamo qui alcune considerazioni sul tema.
Video con la storia della maglietta verde
Presentiamo un video amatoriale con la consegna della maglietta verde della GMG al Papa appena arrivato a Ciampino e l'offerta da parte di Papa Francesco alla Madonna, Salus Populi Romani, a Santa Maria Maggiore. Alcune immagini sono prodotte da "Aleteia"
Sabato 7 settembre preghiera e digiuno per la pace
Papa Francesco ha deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero. Dalle 19 alle 24 in Piazza San Pietro si terrà una veglia di preghiera e penitenza.
Gerusalemme: nell'intimità del Cenacolo
Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine (Gv 13,1). Queste parole solenni di San Giovanni, che risuonano con familiarità ai nostri orecchi, ci introducono nell'intimità del Cenacolo.