Numero di articoli: 8471

L'Angelo custode, la nostra guardia del corpo

Riportiamo una testimonianza su san Josemaría durante la sua visita in Argentina nel 1974.

Un viaggio verso la conversione

Soulino Sphabmixay era ancora bambino quando la sua famiglia fu costretta a fuggire dal Laos. La vittoria della rivoluzione comunista li condusse in Spagna, dove arrivarono nel 1980 come rifugiati politici. Questo lungo viaggio fu il modo scelto da Dio per avvicinarlo alla fede.

Testimonianze

Ho trovato casa e lavoro

A.G., Spagna

Ho ottenuto il punteggio necessario

M., Stati Uniti

Dopo 49 anni

M. L., Hong Kong

Il cardine della nostra santificazione

Per molti cristiani il lavoro è una delle situazioni principali nelle quali cercare la santità. San Josemaría definiva l’attività lavorativa il “cardine della nostra santificazione”. L’editoriale illustra questo suo messaggio.

Grazie a San Josemaría è nato Nicolás

M. C., Spagna

Lettera del prelato (settembre 2013)

Nel commentare l'apostolicità della Chiesa, mons. Javier Echevarría anima i fedeli laici a collaborare personalmente alla missione della Chiesa, con lo sguardo fisso alla Croce gloriosa di Cristo e alla Vergine dolorosa.

La fede a 20 anni (9): Condividere la fede

È possibile parlare di qualsiasi cosa con un'amica? Anche di Dio? E se non crede? A Carla, che studia Diritto in Argentina, piace molto cantare: nel video ci parla del suo hobby e ci spiega che cosa significa per lei la vera amicizia.

Testimonianze

Piazzetta San Josemaria a Ovindoli

Martedì 1 ottobre, alla presenza del Sindaco, del Vescovo e del Prelato dell'Opus Dei, sarà intitolata una piazza a San Josemaría Escrivá a Ovindoli, in provincia dell'Aquila.

Documentazione