Numero di articoli: 8888

Il sorriso e la gioia

"Il vestito di un uomo, la bocca sorridente e la sua andatura rivelano quello che è", insegna il Siracide. Una riflessione sul senso cristiano della gioia.

Vita cristiana

La Famiglia - 10. Maschio e Femmina (I)

Papa Francesco comincia la prima catechesi sulla complementarietà tra uomo e donna ricordando che: «La terra si riempie di armonia e di fiducia quando l’alleanza tra uomo e donna è vissuta nel bene».

Vita cristiana

La Famiglia - 9. I Bambini (II)

Papa Francesco si occupa ancora dei bambini e auspica in questa catechesi l’avvenire di una società nella quale «nessun sacrificio degli adulti sarà giudicato troppo costoso o troppo grande, pur di evitare che un bambino pensi di essere uno sbaglio, di non valere niente e di essere abbandonato alle ferite della vita e alla prepotenza degli uomini».

Vita cristiana

Ho fatto la novena del lavoro e sono stata ascoltata

R. N. S., Brasile

Una sorella con la polmonite

C., Argentina

Léon Tshilolo: “Grazie ad Harambee curiamo e diamo formazione alle giovani donne”

Una intervista a Léon Tshilolo, pediatra ed ematologo congolese, ci racconta la lotta contro AIDS, malaria, tubercolosi ed Ebola nell’ospedale di cui è direttore sanitario: il Monkole di Kinshasa. E di come è aiutato nel compito dal progetto Harambee Africa.

La Famiglia - 8. I Bambini (I)

I bambini, ci ricorda Papa Francesco, «portano il loro modo di vedere la realtà, con uno sguardo fiducioso e puro».

Vita cristiana

Papa Francesco: persecuzione di cristiani è crimine inaccettabile

Alla fine dell’udienza generale, Papa Francesco ha parlato nuovamente delle persecuzioni riferendosi alla proposta della CEI, #free2pray, affinché le Diocesi preghino in occasione della Veglia di Pentecoste per quei “tanti fratelli e sorelle – ha detto il Papa – esiliati o uccisi per il solo fatto di essere cristiani”.

Dal Papa

La Famiglia - 7. I Nonni (II)

Papa Francesco prosegue la riflessione contenuta nella catechesi precedente. «Il Signore non ci scarta mai. Lui ci chiama a seguirlo in ogni età della vita, e anche l’anzianità contiene una grazia e una missione, una vera vocazione del Signore».

Vita cristiana

Con san Josemaría un cambio di orizzonte

Lucrezia è napoletana, insegna lettere ed è giornalista free lance. Sposata dal 1996 con Giuliano, ha tre figli: Cristina di 17 anni, Michele di 13 e Gabriele Maria di 2 anni. Questo racconto inizia proprio da lui.

Testimonianze