Tim Smyczek, il tennista autore di un bel gesto sportivo verso Rafa Nadal
Tim porta sempre con sé due libri di san Josemaría Escrivá, Cammino e Forgia, perché il loro piccolo formato è quanto mai adatto alla sua vita nomade: “È vero, questi libretti sono di dimensioni ridotte, ma quanta abbondanza della sapienza di san Josemaría! Vorrei che la gente considerasse un tesoro le proprie credenze religiose, le condividesse e le vivesse, anziché nasconderle”.
La Famiglia - 27. Popoli
Nell'ultima catechesi sulla famiglia, Papa Francesco riflette sul ruolo fondamentale che l'alleanza tra l'uomo e la donna gioca nella società odierna. Essa necessita più che mai della famiglia perché avvenga «l'emancipazione dei popoli dalla colonizzazione del denaro» e dalle logiche del profitto e dello sfruttamento.
Bassam e Raghad: benvenuti nella vostra casa
Olivia e Thimotée hanno sette figli e vivono in un piccolo paese tra Lille e Valenciennes (Francia). Hanno accolto nella loro casa una famiglia di cristiani iracheni: Bassam e Raghad, con i loro tre bambini di 9, 7 e 3 anni, che in agosto si sono visti obbligati a fuggire da Karakoch.
Elezione del beato Álvaro del Portillo come primo successore di san Josemaría
Il 15 settembre 1975 nessuno si è stupito per l'elezione unanime di Don Álvaro come successore del fondatore: "Avete voluto mettere il peso dell'Opera sulle spalle di questo pover'uomo".
La Famiglia - 26. Comunità
«Rafforzare il legame tra famiglia e comunità cristiana è oggi indispensabile e urgente». In questa catechesi il Papa riflette sul legame naturale tra la famiglia, "piccola Chiesa", e la comunità cristiana.
Migliaia di persone pregano per i profughi e per il Sinodo della Famiglia
Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha presieduto il 5 settembre nel santuario di Torreciudad, la 25ª edizione della Giornata Mariana della Famiglia, durante la quale ha chiesto alle migliaia di famiglie partecipanti preghiera e impegno a favore dei “profughi, nostri fratelli”: stiamo “vicini a loro nella tragedia”, siamo “uomini e donne di misericordia”.
“Comportatevi con misericordia”
Il Prelato dell’Opus Dei, monsignor Javier Echevarría, il 6 settembre ha ordinato sacerdoti tre professionisti, ai quali ha chiesto di comportarsi con “misericordia e comprensione, dando coraggio e speranza, senza respingere nessuno, come ha chiesto Papa Francesco”.