Preghiamo per il Sinodo
Il 4 ottobre è iniziata la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo".
Santa Teresa d'Ávila e San Josemaría
In occasione della memoria di Santa Teresa d'Ávila (15 ottobre), raccogliamo alcuni testi che mostrano l'affetto di San Josemaría per la Santa e l'influenza di Santa Teresa sui suoi scritti.
Voliamo da Mosca
È da un anno che Jaime lavora nel cuore della Russia. Dopo un corso accelerato di russo per spagnoli, già si destreggia con disinvoltura, anche a 30° sotto zero. In Russia collabora con il lavoro apostolico dell’Opus Dei, che da otto anni è impegnato ad aiutare la Chiesa in un paese con una percentuale minima di cattolici, che però, dice, è “molto aperto alla trascendenza”.
Formare una famiglia: un sogno da realizzare
Iniziamo oggi la pubblicazione di una serie di interviste ad alcune famiglie alle quali abbiamo chiesto di parlarci delle sfide che affrontano quotidianamente. Con loro abbiamo parlato di evangelizzazione, matrimonio, dei problemi delle giovani coppie e della trasmissione della fede in famiglia. La prima intervista vede come protagonisti Michele e Maria Beatrice, che si sono sposati nel 2014.
L’Opus Dei e la mortificazione corporale
Il Codice da Vinci ha destato l’attenzione del pubblico sulla consuetudine cattolica della mortificazione corporale. Michael Barrett, sacerdote dell’Opus Dei, risponde ad alcune domande.
"Nello studio incontreremo Dio e incontreremo gli altri"
Mons. Javier Echevarría ha inaugurato l'Anno Accademico della Pontificia Università della Santa Croce. Di seguito il discorso inaugurale e una galleria di foto.
La Famiglia - 28. Spirito famigliare
Durante il Sinodo sulla famiglia, Papa Francesco ha deciso di improntare le riflessioni di questa e delle prossime catechesi sul rapporto tra Chiesa e famiglia. In particolare in questa si è soffermato sul concetto di "spirito famigliare", chiamandolo «carta costituzionale della Chiesa».
Ricordi della canonizzazione di san Josemaría
Il 6 ottobre del 2002, san Giovanni Paolo II canonizzava san Josemaría, il fondatore dell'Opus Dei, e lo definiva "il santo della vita ordinaria".
"Sognate e arriverete più lontano!"
In questo incontro tenuto a Hong Kong nel 1987, il beato Álvaro del Portillo ricorda le parole di san Josemaría: «sognate e arriverete più lontano», perché Dio arriva molto più lontano di quanto noi possiamo immaginare.
Lettera del prelato (ottobre 2015)
"Per fare l’Opera ogni giorno, preghiamo molto?" È la domanda che suggerisce il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile, in cui riflette sulla fondazione dell'Opera e su altri avvenimenti della vita della Chiesa.