Numero di articoli: 8872

Mons. Javier Echevarría si sta riprendendo in modo soddisfacente da un intervento chirurgico

Il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, è stato sottoposto questa mattina a un intervento chirurgico alla colonna lombare. L'operazione, che è durata quasi cinque ore, ha avuto luogo presso la Clinica Universitaria di Navarra (Pamplona, Spagna).

La Chiesa vive in mezzo alla gente

Dio e l’uomo non sono due estremi di una opposizione: essi si cercano da sempre, perché Dio riconosce nell’uomo la propria immagine e l’uomo si riconosce solo guardando Dio. Questa è la vera sapienza.

Notizie

Gesù è il nostro umanesimo

Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza.

Notizie

Pronti a mettersi in cammino

Essere pronti a mettersi in cammino per raggiungere il prossimo, cingersi i fianchi con la verità, combattere fino in fondo il cancro della corruzione, dello sfruttamento umano e lavorativo e il veleno dell’illegalità.

Notizie

Papa Francesco a Firenze: «Siate beati, umili e disinteressati»

«Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza». Pubblichiamo le parole di Papa Francesco nel corso della sua visita pastorale a Firenze.

Dal Papa

Il bene dei figli: la paternità responsabile

“Un figlio non è che la sintesi dell’amore dei coniugi tra loro, intimamente uniti all’amore di Dio, che crea l’anima”. Nella serie di testi sull’amore umano, si parla ora del dono dei figli.

Circostanze difficili nel matrimonio

Ecco cosa rispose san Josemaría a una domanda su come trattare le famiglie composte da persone divorziate. nel 1974 a San Paolo.

Notizie

Pubblicazione di articoli

B. D., Cile

Un lavoro in città

Honduras

Lettera del prelato (novembre 2015)

Una visione cristiana della morte è il miglior antidoto contro il logico timore che può essere causato da questo passo sconosciuto che, in ogni modo, "giungerà inesorabilmente" (san Josemaría).