Un lavoro alla fine della novena
J. S. (El Salvador): "Nell'ultimo giorno della novena del lavoro, trovai un impiego".
Lavoro per il 2016
La testimonianza di R. (Cile) che ringrazia san Josemaría per i favori ricevuti.
18. Il Padre Misericordioso
Gesù ci ricorda che nella casa del Padre non si rimane per avere un compenso, ma perché si ha la dignità di figli corresponsabili. Non si tratta di “barattare” con Dio, ma di stare alla sequela di Gesù che ha donato sé stesso sulla croce senza misura.
Misericordia. Andare incontro a chi è vicino
Un uomo aveva due figli… Con queste parole Gesù comincia a raccontare una delle sue parabole più celebri, quella del padre misericordioso, riportata nel capitolo 15 del Vangelo di Luca. Una riflessione di don Carlo De Marchi.
Rifornire di benzina la moto... e l’anima
Nicholas Patankar è nato a Goa, in India, e attualmente risiede a Mumbai, dove ha concluso gli studi commerciali e lavora come analista finanziario. È cooperatore dell’Opus Dei. Da quando? Perché? Ecco la sua storia.
Frasi dei santi sulle opere di misericordia
Una serie di frasi e di immagini per riscoprire le opere di misericordia insieme ai santi.
Montse Grases è dichiarata venerabile
Il Santo Padre Francesco ha autorizzato ieri la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti riguardanti dodici cause di canonizzazione. Tra questi si trova il decreto sull'eroicità delle virtù di Montse Grases (1941-1959), ragazza dell'Opus Dei.
I miei talenti al servizio degli altri
Molti giovani in Camerun pensano che solo medici o ingegneri possano influire positivamente nella vita sociale, ma Olivette ha scoperto come è possibile aiutare gli altri mettendo a frutto i propri talenti e le proprie potenzialità
Montse Grases e san Josemaría
In occasione della promulgazione del decreto sull'eroicità delle virtù di Montse Grases, riportiamo un breve racconto dell'incontro tra la giovane e san Josemaría.
Lettera del prelato (maggio 2016)
Maggio è il mese adatto a incrementare la devozione alla Madonna, suggerisce il prelato nella sua lettera di maggio. Nel meditare con i Vangeli sulla dedizione della Madre di Dio, sentiremo la necessità di avvicinare i nostri amici e conoscenti a suo Figlio.