Queste pareti sembrano di pietra e sono di amore
Il Castello di Urio (Como) è legato alla figura di san Josemaría, che negli anni ‘50 del secolo scorso spinse i suoi figli del Nord Italia a cercare una sede adeguata per i corsi di formazione cristiana promossi dall'Opus Dei in quella parte del paese.
23. La misericordia è luce
"Colui che volevano far tacere – spiega il Papa nell’udienza generale di oggi – adesso testimonia ad alta voce il suo incontro con Gesù di Nazaret". Il Santo Padre parla dell'incontro di Gesù con il cieco.
Il mondo sotto la Stazione Ostiense
Ogni martedì sera i ragazzi della residenza universitaria RUI di Roma, si uniscono ai volontari di un'associazione per portare da mangiare ai senzatetto che vivono nei pressi della stazione Ostiense. «Si è certi, allora,– racconta Pietro – di non aver perso tempo o energie, ma di essere diventati immensamente ricchi, di essersi messi in gioco sul serio».
Un devozionario per smartphone e tablet
"Preghiere online" è consultabile online sia in formato ePub, in formato Mobi per Kindle e in PDF. Contiene le preghiere più comuni in italiano e in latino.
Le intenzioni di preghiera del Papa per giugno 2016
“Gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà”
Basta cominciare (4): Imparare a perdonare
Nel proclamare l’anno giubilare della misericordia, Papa Francesco ha ricordato che noi cristiani dobbiamo farci carico dell’annuncio gioioso del perdono, pur sapendo che a volte la riconciliazione è difficile. Diverse persone che hanno avuto il coraggio di perdonare, appaiono nel quarto video della serie “Basta cominciare. Alcune maniere per aiutare gli altri”.
Il certificato di battesimo
A. M. (Regno Unito): "Quando la mia amica volle essere accolta nella Chiesa Cattolica"
In grazia di Dio
A. K., Kenia: "L'esempio di san Josemaría sostiene me e la mia famiglia".
Giornata della Solidarietà 2016: una mano ai Corridoi Umanitari
Gli studenti della scuola Iunior di Roma si sono dati da fare per capire meglio il fenomeno dei flussi migratori di cui si parla in questi mesi sui media. Ma soprattutto per capire come fare ad aiutare queste persone. Ecco il loro racconto.