Numero di articoli: 8864

La mia amicizia con Dora

Conosco Dora dall’inverno 2013/2014, grazie al suo filmato, alla sua biografia e ad alcune persone che hanno lavorato con lei. Ogni volta che posso, vado a visitare la sua tomba nella chiesa di Santa Maria della Pace. Da allora la nostra amicizia è cresciuta e sono orgogliosa di poter dire che mi considero veramente sua amica.

Notizie

Basta cominciare (10): Cominciare un po’ per volta

In questo decimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” si parla di tre iniziative di servizio agli altri: una nelle Filippine, un’altra in Austria e la terza in Kenya. Come tante altre che cercano di dare risposta a precise necessità di alcune persone, sono cominciate piccole e non potevano contare su molte certezze. Per tendere una mano agli altri, basta cominciare…

Testimonianze

Appartamenti

Riportiamo la testimonianza di M.G.L. (Brasile) per una grazia ottenuta con l'intercessione di san Josemaría

35. Visitare i malati e i carcerati

Il Papa ha dedicato l’udienza generale in Piazza San Pietro al tema giubilare “Visitare i malati e i carcerati”.

Vita cristiana

Il Papa riceve in udienza il Prelato dell'Opus Dei

Il 7 novembre il Santo Padre ha ricevuto in udienza Mons. Javier Echevarría.

Dal prelato

Lettera del prelato (novembre 2016)

La prossima chiusura dell'Anno della Misericordia è al centro della lettera del prelato. Mons. Echevarría suggerisce che, come frutto di questo periodo, ci lasciamo abbracciare dalla misericordia di Dio, per poi essere noi ad abbracciare gli altri: vivere chini su di loro.

Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2016

Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa

La mediazione materna

Una riflessione teologica di mons. Fernando Ocaríz sull'enciclica "Redemptoris Mater".

Vita cristiana

Un tempo, di Dio si parlava soltanto in cucina

Che una famiglia russa di San Pietroburgo si converta al cattolicesimo è un fatto decisamente singolare, ha pensato Jorge Gutiérrez Berlinchers, che ha intervistato Yakov Druzhkov, o più semplicemente Yasha, un russo di 22 anni, studente di Linguistica a Mosca, sebbene originario di San Pietroburgo. Suo padre era pastore protestante in Russia, ma la lettura di libri di storia della Chiesa ha portato la famiglia al cattolicesimo.

Testimonianze

Audio del Prelato: “Pregare Dio per i vivi e per i morti”

Ultimo podcast di mons. Javier Echevarría sulle opere di misericordia. “La necessità di sostenerci a vicenda con la preghiera – spiega il Prelato dell’Opus Dei – […] ha tutto il sapore della Chiesa primitiva”. E ricorda che il Papa ci ha chiesto di pregare in modo particolare per i cristiani perseguitati, i profughi, per chi non ha un lavoro e per gli anziani che vivono da soli.

Dal prelato