Numero di articoli: 8496

Per un anno

B. (Polonia): "Un'amica mi diede la novena del lavoro".

Lettera del prelato (aprile 2016)

"Perdonare le offese è, in un certo senso, l’azione più divina che possiamo compiere noi uomini", segnala il prelato nella lettera di aprile, in cui dedica ampio spazio al perdono.

Il viaggio della famiglia MacDonald fino alla Chiesa cattolica

La mia famiglia e io siamo stati ricevuti nella Chiesa cattolica nella Pasqua di Risurrezione dell’anno scorso. Ora viviamo la nostra vita nella Chiesa in compagnia di san Josemaría.

Testimonianze

Rohan e Joel, segni della misericordia di Dio per i poveri di Mumbai

Due giovani indiani, uno studente e un lavoratore, hanno cominciato a mettere in pratica le opere di misericordia corporale, visitando un ospedale e una casa per i disabili: "Siamo rimasti scioccati al vedere lì così tante persone abbandonate dalla società. Siamo noi la loro famiglia". Le visite sono parte delle attività che l'Opus Dei propone ogni mese.

Testimonianze

Audio del Prelato: dar ospitalità al pellegrino

Il Prelato dell'Opus Dei riflette nell'audio di questo mese su un'opera di misericordia molto attuale:" Ora, ai giorni nostri, Cristo, nelle vesti di emigrante o di derelitto, cerca ancora amici che lo accolgano".

Dal prelato

Maraca: virtù in 500 metri

“Ogni persona dovrebbe convertirsi in fattore di cambiamento”. Con questo obiettivo Valeria, un giovane medico venezuelano, con alcune colleghe e amiche ha intrapreso un progetto nell’Isola Maraca (Venezuela) per migliorare le condizioni igieniche degli abitanti.

Notizie

“Sii fedele, sii apostolo”, mi disse

Aleksandra Vanney ebbe occasione di partecipare agli incontri che Papa Giovanni Paolo II aveva con piccoli gruppi di giovani polacchi. In quelle occasioni ha avuto modo di verificare personalmente l’affetto umano e soprannaturale di questo santo.

Testimonianze

La cura dei particolari, non per mania, ma per amore di Dio

Un documento per conoscere meglio Dora del Hoyo, per la quale è in corso dal 2012 la causa di canonizzazione.

Dora del Hoyo

12. La Misericordia cancella il peccato

«Il perdono di Dio è ciò di cui tutti abbiamo bisogno, ed è il segno più grande della sua misericordia. Un dono che ogni peccatore perdonato è chiamato a condividere con ogni fratello e sorella che incontra».

Vita cristiana

​Lavoro e famiglia: consigli per conciliare le due cose

Lavoriamo per poter contribuire alla felicità alla nostra famiglia. In che modo è possibile conciliare un’intensa vita di lavoro con il tempo richiesto dal coniuge e dai figli?