Numero di articoli: 8488

Misericordia: è la via che unisce Dio e l'uomo

Il rapporto tra Dio, uomo e misericordia attraverso le parole del beato Álvaro del Portillo viene affrontato in una omelia di don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, durante la Messa del 12 maggio nella Chiesa di Sant'Ambrogio a Milano.

Vita cristiana

Sette giorni alla Piccola Casa della Divina Provvidenza

Alessandro ha passato una settimana al Cottolengo di Torino, insieme ad altri cinque amici della residenza Torrescalla di Milano, per aiutare gli operatori socio-sanitari e stare vicino agli ospiti. Ci ha raccontato come siano partiti in sei e, al ritorno, fossero «altri sei, diversi da prima».

Testimonianze

La vera storia del bambino caduto in una piscina nei giorni della beatificazione

Nei giorni che hanno preceduto la beatificazione di mons. Álvaro del Portillo, si è rapidamente diffusa, tra i pellegrini, la storia di Francisco Villa Corta, un bambino peruviano di poco più di un anno, appena arrivato a Madrid, che si dibatteva tra la vita e la morte dopo essere caduto accidentalmente in una piscina.

Favori

Persone ordinarie che vivono lo spirito di san Josemaría

Un documentario su persone normali dalla vita ordinaria: lavorano duro, amano la loro famiglia, festeggiano i successi e affrontano i fallimenti. In tutto questo cercano di vivere più vicini a Dio, senza comunque lasciare le circostanze della loro vita quotidiana. Hanno trovato la felicità vivendo il messaggio di san Josemaría Escrivá, che San Giovanni Paolo II ha chiamato “il santo della vita ordinaria”.

Dall'Opus Dei

Montse Grases, l'allegria della gioventù

Montse Grases ha trovato nell'Opus Dei un cammino cristiano per dare a Dio la sua gioia, la sua giovinezza e affrontare la malattia in modo esemplare.

Notizie

Un lavoro alla fine della novena

J. S. (El Salvador): "Nell'ultimo giorno della novena del lavoro, trovai un impiego".

Lavoro per il 2016

La testimonianza di R. (Cile) che ringrazia san Josemaría per i favori ricevuti.

18. Il Padre Misericordioso

Gesù ci ricorda che nella casa del Padre non si rimane per avere un compenso, ma perché si ha la dignità di figli corresponsabili. Non si tratta di “barattare” con Dio, ma di stare alla sequela di Gesù che ha donato sé stesso sulla croce senza misura.

Vita cristiana

Rifornire di benzina la moto... e l’anima

Nicholas Patankar è nato a Goa, in India, e attualmente risiede a Mumbai, dove ha concluso gli studi commerciali e lavora come analista finanziario. È cooperatore dell’Opus Dei. Da quando? Perché? Ecco la sua storia.

Misericordia. Andare incontro a chi è vicino

Un uomo aveva due figli… Con queste parole Gesù comincia a raccontare una delle sue parabole più celebri, quella del padre misericordioso, riportata nel capitolo 15 del Vangelo di Luca. Una riflessione di don Carlo De Marchi.

Vita cristiana