Numero di articoli: 8488

"La pace in Siria è possibile!"

Caritas Internationalis ha lanciato una campagna per la pace in Siria. Ecco il messaggio che ha voluto mandare Papa Francesco.

Dal Papa

Basta cominciare (5): Aprire le porte

In questo video della serie “Basta cominciare. Alcuni modi di aiutare gli altri” sono presentate alcune iniziative in Germania e in Austria che tentano di favorire l’inserimento in un nuovo ambiente di persone che sono state costrette a lasciare i luoghi d’origine.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2016

Il Video del Papa è un’inziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa

Figli di Dio, figli della Chiesa: antologia di testi di Álvaro del Portillo

È stato pubblicato da poco un libro di Gabriele Della Balda per le edizioni Ares: una antologia di testi di don Álvaro raccolti in 928 punti brevi.

Dall'Opus Dei

Intervista a mons. Fernando Ocáriz

«La nostra missione consiste nell’aiutare a essere docili alla grazia di Dio», dice il Vicario Ausiliare dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Subcontratti

L. (Polonia): "Mi ricordai di san Josemaría Escrivá e cominciai a ricorrere a lui recitando il rosario".

La novena del lavoro

M. V. L. (Canada), studentessa di Scienze infermieristiche: "Un'amica mi parlò della novena del lavoro".

Tornare a ridere

Una testimonianza dalla Spagna: "Pregai san Josemaría per l'intervento di mio marito".

Procurare felicità agli altri imparando dalle diversità

"Il vero modo di essere felici è quello di procurare felicità agli altri imparando dalle diversità". È quello che un gruppo di ragazze universitarie di Madrid ha provato a fare proprio lo scorso luglio 2015 a Palermo, ospiti nella Residenza Universitaria Rume di Arces. È ormai il quarto anno che si svolge questa attività di volontariato, alla quale hanno partecipato studentesse spagnole e italiane.

Testimonianze

“Dio ha qualcosa del nonno”

Eliana Palma è una nonna cilena che in questa intervista spiega la sua visione del ruolo che i nonni hanno nella famiglia e nella società, e racconta come è stata felice nei 60 anni di vita assieme a suo marito Tito.

Testimonianze