Il viaggio di Papa Francesco in Egitto
Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico in Egitto dal 28 al 29 aprile.
Il cardinale Bertello ha ordinato 31 sacerdoti di 16 Paesi
Il cardinale ha sottolineato che è "un momento di gioia per tutta la Chiesa e di gratitudine al Signore"
Un libro su mons. Javier Echevarría
È uscito in libreria "Mons. Javier Echevarría. Prelato dell’Opus Dei nel solco di san Josemaría", di Gabriele Della Balda, edizioni Velar. Riportiamo una presentazione scritta dall'autore.
Ordinazione di 31 sacerdoti: diretta sul web
Il sito web dell'Opus Dei trasmetterà in diretta l'ordinazione di 31 sacerdoti, che si terrà nella basilica di Sant'Eugenio a Roma, sabato 29 aprile alle 16.00.
I futuri sacerdoti dell'Opus Dei
Saranno ordinati sabato 29 aprile, alle 16.00, 31 sacerdoti nella basilica di Sant'Eugenio a Roma. Vi proponiamo un video in cui raccontano la loro vocazione e le ragioni della loro scelta.
20. “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”
Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che "lungo il cammino, la promessa di Gesù «Io sono con voi» ci fa stare in piedi, eretti, con speranza".
La storia di Montse Grases
Il 26 aprile 2016 Papa Francesco ha dichiarato "venerabile" Montse Grases, il primo passo verso gli altari. Dal giorno seguente si sono iniziati a raccogliere dati, video e documentazione, con l'obbiettivo di spiegare chi era Montse e perché la vita di questa studentessa di 17 anni può essere un modello per molti.
Dino, un anno dopo
Il 28 aprile del 2017 è un anno da quando Dino Marcellino ci ha lasciato. Ne presentiamo un ricordo.
"Troppi sprechi di cibo nei Paesi ricchi"
L'associazione Aquilia di Verona ha organizzato una serie di incontri su un'ecologia più umana alla luce della Laudato si': "Attenzione allo spreco di cibo e alla produzione di rifiuti".
Saxum, un approdo sicuro
Vi proponiamo un articolo di Francesco Ognibene pubblicato su Terrasanta.net in cui ripercorre la storia e l'evoluzione del progetto di un grande centro internazionale di formazione, punto di appoggio per i pellegrini, a 18 chilometri da Gerusalemme.