Conversazioni sull'amore umano
Una quarantina di ragazzi si incontrano una volta al mese a Bologna per parlare di amore umano, cercando il senso profondo delle relazioni e dell’amore di coppia.
Un 18 maggio nella storia di Guadalupe
Nella biografia di Guadalupe Ortiz de Landázuri il 18 maggio è diventato un giorno speciale. Le vicende importanti, durante la sua vita, sono avvenute in quel giorno: nel 1924, la sua prima comunione; nel 1944 è andata a vivere in un centro dell’Opera.
La luce della fede (XI): Un Dio che lascia fare? Il male e il dolore
Perché esiste il male? Che senso ha il dolore? Perché Dio permette il male? Sono queste le domande che ogni persona si fa a un certo punto della propria vita. Fanno riferimento a uno dei grandi misteri dell’uomo.
La patria di persone dal cuore grande e con tanta voglia di donarlo
Quello indiano è il terzo esercito del mondo. È uno dei paesi che ha le migliori prospettive economiche. Un continente vero e proprio, che evoca povertà, spiritualità e attrattiva nello stesso tempo. Un continente sotto vari aspetti sconosciuto ed estraneo alle coordinate con le quali ci si muove in Occidente.
2. Una preghiera che chiede con fiducia
Un Dio che possiamo chiamare "Papà". Nella seconda catechesi sul Padre Nostro, Papa Francesco ricorda quanto può essere stretto il nostro legame con il Signore, come quello di un figlio con suo padre.
Il lavoro come via di santità
Sabato 24 novembre ha avuto luogo un convegno su Toni Zweifel, a san Giovanni Lupatoto in provincia di Verona, dove Toni è cresciuto.
«Sono venuto a portare il fuoco»: san Josemaría e i giovani
“Accendere [nei giovani] il fuoco di Cristo... Questo sì, questo io lo sento: per questo io ho la vocazione”. Così scriveva san Josemaría sul suo desiderio di avvicinare i giovani al Signore. In questo articolo si parla di questo impegno, che può servire da ispirazione.
Il ticket del cuore
Gli studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma doneranno il ricavato del galà di Natale a sostegno di un’iniziativa in favore delle persone che non possono permettersi di pagare il ticket per le prestazioni sanitarie.
Le intenzioni di preghiera del Papa per dicembre 2018
Nelle intenzioni di preghiera di dicembre, papa Francesco ci invita a pregare perché le persone impegnate nel servizio della trasmissione della fede trovino un linguaggio adatto all’oggi.
1. Insegnaci a pregare
In questa prima catechesi sulla preghiera del Padre Nostro, papa Francesco sottolinea l'importanza della preghiera nella vita di Gesù: sia nella dimensione pubblica che in quella privata e più personale.