Numero di articoli: 8477

Genitori e figlie per il banco farmaceutico

Le ragazze del club Rume e i loro genitori hanno aderito come volontari al banco farmaceutico.

TEMA 24 (2). L’Ordine sacro

Mediante il sacramento dell’Ordine viene conferita una partecipazione al sacerdozio di Cristo-Capo. Il sacerdozio ministeriale si distingue essenzialmente dal sacerdozio comune dei fedeli.

Coltivare la fiducia (II): «Parlare con i figli della sessualità umana»

Come parlare ai figli della sessualità? Seconda puntata (video e guida) della serie «Working on Trust» (Coltivare la fiducia), che si propone di aiutare i genitori nell’educazione dei figli.

Vita cristiana

TEMA 25. Il matrimonio

L’intima comunità di vita e di amore coniugale tra uomo e donna è sacra, ed è strutturata in base a leggi stabilite dal Creatore, che non dipendono dall’arbitrio umano.

TEMA 26. La libertà, la legge e la coscienza

Dio ha voluto l’uomo libero affinché possa cercare il suo Creatore e Redentore senza coercizione.

Álvaro del Portillo: servo buono e fedele

Álvaro del Portillo è stato un uomo fedele e un lavoratore instancabile al servizio della Chiesa. Nel 1935 entrò a far parte dell’Opus Dei. Nel 1944 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. È stato il più stretto collaboratore di san Josemaría e suo primo successore alla guida dell’Opus Dei. È stato beatificato il 27 settembre 2014. La sua festa si celebra il 12 maggio.

Dall'Opus Dei

TEMA 27. La moralità degli atti umani

L’agire è moralmente buono quando le scelte della libertà sono conformi al vero bene dell’uomo.

"Che ne sarà della mia libertà se la dono a Dio e, per amor suo, agli altri"?

Riportiamo l'omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz in occasione della memoria liturgica del beato Álvaro. La celebrazione eucaristica ha avuto luogo nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.

12 maggio 2018: ecco le Messe per la festa di Álvaro del Portillo in Italia

Un elenco con città, orari e chiese dove verrà celebrata la Santa Messa per la festività del beato Álvaro del Portillo.

Notizie

TEMA 28. La grazia e le virtù

La grazia è la sorgente dell’opera di santificazione; guarisce ed èleva la natura rendendoci capaci di comportarci come figli di Dio.