Che cos'è la Messa? | 2) È obbligatorio andare a Messa la domenica?
Perché non andare a Messa la domenica è peccato? Se l'uomo è libero, perché deve andare a Messa la domenica? Perché se non andiamo a Messa ci perdiamo la cosa più straordinaria che ci sia.
Giovanni: "A ogni anima tutto il tempo di cui ha bisogno"
Don Giovanni Manfrini parla del sacerdozio.
Il prelato è andato a pregare davanti ai resti di Guadalupe Ortiz de Landázuri
Qualche giorno prima della beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri, il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, si è recato al Real Oratorio del Caballero de Gracia, che si trova a Madrid nella Gran Via, per pregare davanti ai suoi resti mortali.
«Cina-Milano, la strada dove ho trovato Dio»
Jiaqi è una ragazza cinese che si è converita al cristianesimo dopo essere giunta in Italia per un Master in Economia. In questo articolo, pubblicato su Avvenire il 25 maggio 2019 e scritto da Anna Sartea, viene raccontata la sua storia.
Pippo Corigliano intervistato a Tv2000
Pippo Corigliano è stato portavoce dell'Opus Dei in Italia dal 1976 al 2010. Intervistato da Monica Mondo nel programma di Tv2000 SOUL, ha parlato della propria vocazione, dell'incontro con san Josemaría, con san Giovanni Paolo II e di alcuni momenti importanti dei suoi anni come portavoce.
Borse di studio Guadalupe
In occasione della beatificazione della scienziata Guadalupe Ortiz de Landázuri che si è tenuta il 18 maggio 2019 a Madrid, Harambee ha lanciato un progetto decennale di borse di studio per giovani scienziate africane.
Ebook gratuito: le catechesi sul Padre Nostro
"Ecco il punto essenziale: Gesù pregava". Le catechesi di papa Francesco sulla preghiera del "Padre Nostro".
Ascoltare i giovani (V): la Chiesa è nostra
Clemente, un giovane cileno, riflette su come può un giovane aiutare la Chiesa e il Papa: "Prima di tutto - indica - formandosi; e poi pregando".
Commento al Vangelo: “Prenderemo dimora presso di lui”
Vangelo della 6ª Domenica di Pasqua (ciclo C) e commento al Vangelo.
«Servire è fonte di gioia; dobbiamo essere sempre molto contenti»
Il prelato dell’Opus Dei, Fernando Ocáriz, ha voluto concludere la sua visita a Madrid in occasione della beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri con un incontro con le volontarie e i volontari che in questi giorni hanno lavorato dietro le quinte affinché tutto riuscisse bene.