Numero di articoli: 8888

20. La prigionia di Paolo a Roma e la fecondità dell’annuncio

Nell'ultima catechesi sugli Atti degli Apostoli, papa Francesco chiede che lo "Spirito ravvivi in ciascuno di noi la chiamata ad essere evangelizzatori coraggiosi e gioiosi".

Vita cristiana

Trovare lavoro per restare in Africa: "Grazie ELIS e ADESC!"

Trovare una strada alternativa alla migrazione irregolare è il centro del progetto di cooperazione internazionale coordinato dall'associazione ELIS e dalla associazione ivoriana ADESC, enti promossi da fedeli dell’Opus Dei con altre persone.

​Conoscerlo e conoscerti (II): Dalle labbra di Gesù

In questo secondo articolo della serie viene presa in considerazione l’iniziativa di Dio nella preghiera. Egli viene incontro all’uomo ed educa il suo cuore perché possa entrare in relazione con Lui e scoprire la propria condizione di figlio amato di Dio.

Video riassunti del viaggio pastorale in Kenya e Uganda

Mons. Fernando Ocáriz si è recato in Kenya e Uganda dal 14 al 22 dicembre 2019 per un viaggio pastorale. In questo articolo abbiamo raccolto i due video racconti, le foto e i momenti più belli di questo viaggio.

Dal prelato

Don Robin racconta di san Josemaría a Tv2000

Don Robin Weatherill, cappellano dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, è stato ospite nella puntata del 10 gennaio 2020 della trasmissione "L'ora solare" (Tv2000) per parlare della sua amicizia con san Josemaría, in occasione del compleanno del fondatore dell'Opus Dei.

Notizie

San Josemaría in un programma di Tv2000

Don Robin Weatherill, cappellano dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, sarà ospite di Tv2000 per parlare di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

"È avvenuto qui" (6): il luogo del Battesimo di Gesù

Ti sei mai chiesto come sia il fiume Giordano, dove San Giovanni Battista ha battezzato Gesù? Sapevi che questo fiume funge ora da confine tra i paesi di Israele e la Giordania? Ecco un video per saperne di più sul luogo dove è avvenuto il Battesimo.

Notizie

Tempo di Natale: la luce del Presepe

Pubblichiamo un articolo della serie sull’anno liturgico che si riferisce al Natale, momento nel quale ricordiamo che Gesù nacque “per illuminare il nostro cammino sulla terra”.

Vita cristiana

​Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo

Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.

Unificate le cause di canonizzazione di Eduardo e Laurita Ortiz de Landázuri

La possibilità di elevare agli altari i due coniugi sarà studiata congiuntamente.

Notizie