Il processo di beatificazione di Toni Zweifel prosegue a Roma
Gli atti processuali sulla vita di Toni Zweifel, le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto e di coloro che hanno ricevuto delle grazie per la sua intercessione, sono stati depositati in Vaticano presso la Congregazione per le Cause dei Santi.
9. La preghiera di Elia
Papa Francesco riprende la serie di catechesi sulla preghiera che aveva interrotto alla fine di giugno, approfondendo la figura del profeta Elia, "un uomo dalla fede cristallina".
Devozione Mariana | Maria la mamma di tutti i cristiani
Perché i cattolici sono tanto legati alla Madonna? All'inizio di ottobre, mese mariano, ecco un video per spiegare il rapporto della Chiesa con la Madre di Gesù.
6 ottobre | Pregare davanti alla tomba di san Josemaría
Il 6 ottobre, nell'anniversario della canonizzazione di san Josemaría, dalle 19:00 alle 20:00 saranno trasmesse via streaming le immagini dell'urna dove è sepolto il fondatore dell'Opus Dei. I fedeli potranno collegarsi da questa pagina web o dai canali ufficiali su Youtube (https://www.youtube.com/OpusDeiWorld), Instagram (www.instagram.com/opusdei/) e Facebook (www.facebook.com/opusdeiitalia/).
"Fratelli Tutti", l'ebook gratuito della terza enciclica di papa Francesco
Il 4 ottobre 2020, nel giorno di San Francesco, è stata pubblicata la terza lettera enciclica di papa Francesco, "Fratelli Tutti".
Fernando Ocáriz: L'immaginazione della carità
Condividiamo un articolo di mons. Fernando Ocáriz pubblicato sul numero 70-71 (gennaio-dicembre 2020) di "Romana", bollettino della prelatura dell'Opus Dei.
L’abbraccio di Cristo nella vita di tutti i giorni
Il 2 ottobre 1928 il Signore si servì di san Josemaría per fondare l’Opus Dei. In questo editoriale don Enzo Arborea, partendo dall’esperienza della bellezza del Cristo Pantocratore del Duomo di Monreale, approfondisce il senso della vocazione nell’Opus Dei.
Suonare le campane a distesa
L’Opus Dei nasce ogni volta che ogni donna e ogni uomo sono chiamati a farla diventare vita: abita nel “perenne oggi del Risorto”.
9. Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce
L'udienza di oggi contiene un'invito a contribuire a una società in cui siano premiati la cura e la generosità, piuttosto che l’indifferenza e gli interessi particolari.
Amici di Dio, pubblicata una nuova edizione critica
Amici di Dio è la prima opera postuma di san Josemaría. Si tratta di una raccolta di omelie che aiutano a vivere l'amicizia con il Signore. Oltre all’apparato critico, questa nuova edizione è arricchita dal prologo di mons. Fernando Ocariz, prelato dell’Opus Dei.