“Tendi la tua mano al povero”
Messaggio di papa Francesco in occasione della IV Giornata mondiale dei poveri, che avrà luogo in tutta la Chiesa il 15 novembre 2020.
La luce della fede (XV): Le forze invisibili: gli angeli, il demonio e l’inferno
Gli angeli appaiono come «spiriti incaricati di un ministero» (Eb 1, 14), che si può riassumere in due azioni: lodare incessantemente Dio e prendersi cura degli uomini, partecipando così alla provvidenza salvifica di Dio.
Conoscerlo e conoscerti (X): Gesù ci sta molto vicino
San Josemaría parlava di un “quid divinum” – qualcosa di divino – che possiamo scoprire attorno a noi e nelle cose che facciamo. Allora si apre a noi una nuova dimensione nella quale condividiamo ogni cosa con il Signore.
14. La preghiera perseverante
Chi prega non è mai solo: per questo motivo la preghiera deve essere tenace.
Una nuova generazione di santi
Pochi giorni fa abbiamo celebrato la solennità di Tutti i santi. È la festa di tutti i cristiani, perché tutti possono essere santi. In questo articolo di Catholic Link, tradotto e condiviso da it.Aleteia, vengono presentate alcune testimonianze di “santi della porta accanto”.
San Josemaría e il beato Álvaro: due amici
"Grazie Signore che mi hai messo vicino il mio figlio Álvaro, che mi vuole tanto bene e che non me ne lascia passare una!". Una delle cose che colpiva di più chi ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei e il suo successore era la loro lealtà, fino al punto di dirsi anche le cose più scomode.
Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2020
Papa Francesco, in questo mese di novembre, ci chiede di pregare perché che il progresso della robotica e dell'intelligenza artificiale siano sempre umani.
Sacre questioni nate per l’amicizia
“Sacre Questioni” è una serie di incontri su temi e personaggi che riguardano la fede e le virtù umane. In questo articolo ripercorriamo la genesi di questa attività, che è iniziata durante il lockdown a causa del coronavirus.
Lettera pastorale (28 ottobre 2020)
In questa nuova lettera pastorale mons. Fernando Ocáriz riflette sullo spirito dell'Opus Dei e sulle caratteristiche della dedicazione all'Opera dei suoi fedeli, ognuno secondo le proprie circostanze e possibilità.
Come in un film | La nuova forza di Pietro
Dopo la risurrezione, Pietro si rese conto di quale fosse la chiave della sua grandezza. In questo primo testo della serie “Come in un film” ci intromettiamo nel suo colloquio con il Signore che gli ha fatto scoprire questa realtà.