Numero di articoli: 8888

Youth: contenuti su san Giuseppe

In questo articolo ti segnaliamo alcuni contenuti su san Giuseppe disponibili su Youth, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani sul sito dell'Opus Dei.

Vita cristiana

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 1. Nicodemo. «Dovete nascere dall’alto» (Gv 3,7b)

Con questa catechesi papa Francesco inizia a contemplare alcuni incontri raccontati nei Vangeli, per comprendere il modo in cui Gesù dona speranza. Il primo incontro è quello di Gesù con Nicodemo.

Dal Papa

San Giuseppe, amico di tutti i papà

"Chi ha avuto un rapporto più intenso con Dio e con la Madre di Dio se non il Santo Patriarca? Nessuno! Per questo gli vogliamo tanto bene e ci rivolgiamo a lui". (San Josemaría) In occasione della festa di san Giuseppe ti proponiamo tanti contenuti per approfondire l'amicizia con il papà di Gesù su questa terra.

Vita cristiana

Testi sulla vocazione di san Josemaría dalla biografia di Andrés Vázquez de Prada

«Non sapevo che cosa Dio volesse da me, ma si trattava evidentemente di una chiamata. A che cosa sarebbe stato chiaro in seguito...». Il 28 marzo 1925, cento anni fa, Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote. In occasione del centenario della sua ordinazione, condividiamo alcuni racconti sulla sua vocazione e sul suo cammino verso il sacerdozio tratti dal libro “Il Fondatore dell’Opus Dei", di Andrés Vázquez de Prada.

Dall'Opus Dei

Meditazioni: Martedì della 2ª settimana di Quaresima

Riflessioni per meditare nel martedì della seconda settimana di Quaresima. I temi proposti sono: Una vita coerente che rispecchia Cristo; Rettitudine d’intenzione per dare gloria a Dio. L’umiltà ci dà adito alla grandezza di Dio.

Il santo sconosciuto, un libro per conoscere san Giuseppe

Cettina, nonna appassionata di saggi religiosi e romanzi, ha scritto un libro su san Giuseppe “frutto di tanto amore, perché ogni volta che ho chiesto aiuto mi è stato dato”. "Il santo sconosciuto" è disponibile su Amazon.

Testimonianze

Meditazioni: Lunedì della 2ª settimana di Quaresima

Riflessioni per meditare nel lunedì della seconda settimana di Quaresima. I temi proposti sono: Riconoscere di aver bisogno di aprirsi alla misericordia divina; Amare gli altri con l’amore di Dio; Un modo di guardare divino e materno.

Meditazioni: 2ª domenica di Quaresima (ciclo B)

Riflessioni per meditare nella seconda domenica del Tempo di Quaresima. I temi proposti sono: Abramo, modello di fede; Dio non ha perdonato suo Figlio; Ascoltare la voce di Dio.

Meditazioni: 2ª domenica di Quaresima (Ciclo C)

Riflessioni per meditare nella seconda domenica di Quaresima. I temi proposti sono: Il deserto e il monte sono luoghi di silenzio; Dio ci divinizza nella preghiera; Il mistero di Dio ci viene rivelato progressivamente.

Meditazioni: Sabato della 1ª settimana di Quaresima

Riflessioni per meditare nel sabato della prima settimana di Quaresima. I temi proposti sono: Gesù ci comanda di amare i nostri nemici; Dio fa piovere sui buoni e sui cattivi; Portare il campo di battaglia verso la nostra stessa vita.