Numero di articoli: 8882

Molto umani, molto divini (III): Cercare i sentimenti di Cristo

In questo terzo articolo ci addentriamo nel cuore delle virtù: che cosa sono, come orientano la nostra affettività e perché ci rendono più liberi.

Un viaggio virtuale del prelato dell’Opus Dei in Libano

La tecnologia ha permesso che il Prelato si avvicinasse ad alcune famiglie del Medio Oriente malgrado la pandemia.

Dal prelato

26 giugno 2021: omelia di mons. Fernando Ocáriz

Pubblichiamo l'omelia del prelato dell'Opus Dei per la Santa Messa della festa di san Josemaría che ha avuto luogo oggi 26 giugno nella Basilica di Sant’Eugenio di Roma.

Audio di vita cristiana: Pregare è accogliere lo Spirito Santo | 26 giugno, san Josemaría

Il fondatore dell'Opus Dei ha vissuto il suo momento più alto di orazione mentre era su un tram. A partire da questo episodio della vita di san Josemaría, don Vincenzo Cammarota medita sull'importanza dello Spirito Santo nella vita di preghiera di tutti noi.

Vita cristiana

Messe per la festa di san Josemaría, il 26 giugno 2021

In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate numerose Messe. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera, Malta e Corsica. La lista delle Messe, in ordine alfabetico, viene regolarmente aggiornata.

Dall'Opus Dei

Festa di san Josemaría, amare gli altri senza scegliere gli “altri”

In occasione della festa di san Josemaría pubblichiamo una riflessione di come il fondatore dell’Opus Dei abbia cercato, in tutte le circostanze della sua vita, di imitare Cristo, l’unico modello dei cristiani.

Dall'Opus Dei

Spunti per pregare a casa

Può esserti utile trovare, di tanto in tanto, un tempo prolungato da dedicare interamente al Signore. Per aiutarti in questo tempo di preghiera, ti proponiamo un possibile schema e del materiale pensato per il mese di giugno. Prendi con la massima libertà questa proposta: l’unico obiettivo è stare in raccoglimento in compagnia del Signore.

Vita cristiana

Eleonora "Lellè" Savini | San Josemaría e la grande sorpresa della mia vita

Eleonora "Lellè" Savini è nata nel 1928, vive a Roseto degli Abruzzi ed è una fedele soprannumeraria dell'Opus Dei da 71 anni. Nel 1959 ha incontrato san Josemaría , il fondatore dell'Opus Dei, insieme alle altre poche soprannumerarie italiane. In questo video racconta di come la scoperta di poter diventare santi nelle occupazioni quotidiane le ha cambiato la vita.

Testimonianze

1. Introduzione alla Lettera ai Galati

Inizia oggi un nuovo ciclo di catechesi di papa Francesco, incentrato sulla Lettera di san Paolo apostolo ai Galati.

Vita cristiana

Breve intervista a Fernanda Lopes (Comitato del centenario dell’Opus Dei)

Fernanda Lopes (Brasilia, 1986) presiede un primo Comitato che è stato costituito in vista del centenario dell’Opera. Fa parte dell’Assessorato Centrale a Roma dal settembre 2020.

Dall'Opus Dei