Numero di articoli: 4298

“Un lavoro soprannaturale”

“Un lavoro soprannaturale, la mia vita nell’Opus Dei”, questo il titolo del libro scritto da Giuseppe Corigliano, responsabile dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia, e pubblicato dalle Edizioni Mondadori.

Dall'Opus Dei

Convegno di Nemetria e l'Università di Navarra su l'economia e la famiglia

Ad Assisi il 28 Novembre un interessante convegno con la partecipazione di importanti personalità istituzionali ed accademiche

Notizie

"Harambee Africa International"

"Fiducia nell'uomo. Amore verso i cuori e le menti di ogni uomo e di ogni donna. A partire da questi atteggiamenti, frutto degli insegnamenti di san Josemaría Escrivá, è nato il programma Harambee per l'Africa". Così ha ricordato Giovanni Mottini, presidente della nuova onlus: "Harambee Africa International", presentata il 27 ottobre scorso, a Roma.

Dall'Opus Dei

Il mattatoio di polli e una madre di fegato

Ogni tanto mi tornano in mente due cose: la prima è legata a San Josemaría e alle sue parole sul quarto comandamento, “onora tuo padre e tua madre”, che egli chiamava il “dolcissimo precetto”; la seconda si riferisce a un intervento radiofonico.

Testimonianze

Video: Maylis, una restauratrice che dialoga con Dio

Maylis è francese e lavora come restauratrice: con il suo lavoro riporta in buono stato quadri, sculture e altre opere d'arte. E in questo lavoro, mantiene un suo dialogo con Dio. "Ci cerchiamo l'un l'altra", dice.

Testimonianze

Non solo clienti, ma anime

Elena Scotti attualmente in pensione dopo aver svolto la professione di farmacista, è sposata con Paolo da quarantaquattro anni e dal felice matrimonio sono nati otto figli. Racconta della sua vocazione.

Testimonianze

Da Palermo, ad Agrigento fino all’Etna

Tre eventi in Sicilia per commemorare la ricorrenza del viaggio di san Josemaría in Sicilia e l’80° anniversario dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Un Convegno a Perugia per gli ottant’anni dell’Opus Dei

Ha riscosso un grande interesse da parte del pubblico presente nel Palazzo dei Priori, a Perugia, il Convegno dal titolo “Amare il mondo appassionatamente”, organizzato nel quadro delle celebrazioni degli 80 anni di fondazione dell’Opus Dei (2 ottobre 1928).

Dall'Opus Dei

“San Josemaría nella Basilica di San Pietro”: l’immagine in un libro

Giovanni Paolo II volle che alcune nicchie all’esterno della Basilica di San Pietro fossero decorate con santi e fondatori recenti. Uno di essi è San Josemaría Escrivá. Un nuovo libro d’arte presentato a Firenze contiene una serie di fotografie dell’immagine in marmo esistente in Vaticano.

Dall'Opus Dei

Opus Dei, ottant'anni di santità quotidiana

Nell'ottantesimo anniversario della fondazione dell'Opus Dei, Mons. Lucio Norbedo, Vicario dell'Opera in Italia, ha scritto un articolo per Avvenire ricordando il messaggio che san Josemaría predicò dal 2 ottobre 1928.

Dall'Opus Dei