Angelino Alfano alla Residenza Universitaria Internazionale
Il Ministro della Giustizia ha inaugurato il 13 novembre l'Anno Accademico 2008-2009 della RUI, Collegio Universitario di Roma.
Viale San Josemaría a Saronno
Sabato 22 novembre ha avuto luogo l’intitolazione ufficiale del viale dedicato a san Josemaría Escrivá.
"Il mondo: mezzo per l'incontro con Dio"
“Il Signore nel 1928 suscitò l'Opus Dei perché i cristiani ricordassero, come narra il libro della Genesi, che Dio creò l'uomo perché lavorasse. Lo spirito dell'Opera raccoglie una realtà bellissima: qualunque lavoro umanamente decoroso e onesto può convertirsi in lavoro divino”.
Rubbia alla Monterone di Napoli: il futuro è nel solare
Il premio Nobel per la Fisica ospite della Residenza Universitaria Monterone di Napoli in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico.
Perché ti sei stabilito in Slovenia?
Da alcuni mesi Jorge Garalcoechea vive a Lubiana, in Slovenia.
Un cambiamento grande per una piccola immagine
Mi chiamo Fatima Caringella, ho 22 anni, vivo a Bari, dove frequento la facoltà di giurisprudenza dell’Università “Aldo Moro”.
San Josemaría è il mio intercessore preferito
Pierluigi Bartolomei è soprannumerario e ha cinque figli. Racconta come ha conosciuto l'Opera e descrive il suo lavoro all'Elis come Preside della Scuola Professionale, a contatto con ragazzi spesso con situazioni difficili. Pierluigi ha raccolto le loro storie in un libro "I ragazzi di Via Sandri" edito nei mesi scorsi dall'editrice Ares.
Un nuovo mondo
Liuba Lencova ha trascorso l’infanzia circondata da militanti marxisti. Prima che l’Unione Sovietica cadesse, emigrò in Argentina, dove oggi risiede col marito e i figli. La sua esperienza di fede è cominciata nella Chiesa ortodossa, finché un imprevisto incontro con l’Opus Dei le servì per conoscere il cattolicesimo e iniziare una vita nuova.
Willy Fogg non abita più a Londra
“Il mio primo contatto con l’Opus Dei avvenne grazie al figlio del droghiere del mio quartiere, Paco – oggi famoso allenatore di atletica – che mi invitò ad andare in un club giovanile”. Lo racconta Rafa Tomasi, responsabile della tecnologia in una ditta di informatica.
Cosa significa san Josemaría per gli armeni cristiani?
L’editoriale “Al servizio dell’Armenia cristiana” ha pubblicato recentemente la traduzione del libro di San Josemaría Santo Rosario e due volumi con omelie: L'intimità con Dio e Amare il mondo appassionatamente. Presentiamo una intervista con Mashtoz Vahe Lazaryan, responsabile dell’editoriale.