Numero di articoli: 4241

Il prelato dell’Opus Dei nel santuario di Covadonga

Mons. Fernando Ocáriz è andato in pellegrinaggio al santuario di Covadonga per partecipare all’Anno Giubilare dell’incoronazione della Madonna, invitato dall’arcivescovo di Oviedo, mons. Jesús Sanz Montes. Durante la giornata ha pregato nella Grotta davanti alla Madonna e ha concelebrato l’Eucaristia insieme all’arcivescovo e a don Adolfo Mariño, abate di Covadonga.

Dal prelato

Ascoltare i giovani (II): «Parlo con Gesù oppure temo il silenzio?»

Mariam è una giovane keniana, studentessa di Ingegneria, convinta che sia possibile ascoltare Gesù in certi momenti della nostra vita ordinaria.

Testimonianze

Viaggi pastorali del prelato in luglio e agosto 2018

Mons. Fernando Ocáriz si recherà in Spagna, Nigeria, Argentina, Bolivia e Paraguay per incontrare i fedeli e gli amici della prelatura. Ecco le principali tappe del suo prossimo viaggio pastorale.

Notizie

Il figlio che non ho osato sognare

Patricia Schroeder è uruguaiana, professoressa universitaria e madre di sette figli, uno dei quali è affetto dalla sindrome di Down. Quando il bambino ha compiuto 10 anni, Patricia ha domandato agli altri suoi figli: “Che cosa hai imparato da Fran?”.

Testimonianze

«Alexia ci aiuta a scoprire il volto sempre giovane di Cristo»

Giovedì 5 luglio 2018 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto delle virtù eroiche di tre giovani: l’anglo-italiano Carlo Acutis, l’italiano Pietro Di Vitale e la spagnola Alexia González-Barros, madrilena morta nel 1985, a 14 anni, dopo una dolorosa malattia che l’aveva paralizzata un anno prima.

Notizie

Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2018

In questo mese di luglio papa Francesco ci chiede di pregare per tutti i sacerdoti, specialmente per quelli più in difficoltà.

Dal Papa

Una mensa per le famiglie

Simona è una mamma con tre figli, che impegna alcune ore del suo tempo per dare una mano a una particolare mensa per i poveri di Bologna.

La "novità" del lavoro e dell'amicizia

A quasi 90 anni dalla sua nascita "nostro Signore, attraverso quella piccola porzione del Popolo di Dio che è l'Opera, ha qualcosa di nuovo da donare alla nostra gente". In occasione della festa di san Josemaría, don Matteo Fabbri ricorda tre elementi che sono "nel DNA" dell'Opus Dei: filiazione divina, lavoro, amicizia.

Dall'Opus Dei

Saxum, “Vivere la Terra Santa”

Il 9 giugno, presso la Pontificia Università della Santa Croce, si è tenuto un incontro con mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore del Patriarcato Latino di Gerusalemme. L'incontro è stato organizzato dall’Associazione Amici di Saxum, e tra i relatori era presente mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei.

Notizie

Ascoltare i giovani: «Che cosa cercate?»

Matilda è una ragazza italo-svedese. Nell’adolescenza ha attraversato una crisi di fede, ma i contatti che ha avuto con alcuni bambini profughi a Stoccolma e la fede vissuta con altri giovani hanno cambiato il suo modo di vedere le cose.

Testimonianze