Don Álvaro, apostolo del messaggio cristiano
Per tutta la sua vita, e specialmente dopo essere stato nominato Prelato, don Álvaro ha cercato di diffondere con i suoi discorsi e con il suo esempio il messaggio cristiano. In occasione del decimo anniversario del suo transito in cielo, il 23 marzo 1994, riportiamo alcune sue espressioni sulla confessione, sull’Eucaristia, sull’evangelizzazione, sulla vocazione, ecc...
Primo mistero glorioso. La Resurrezione del Signore
Il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, (le donne) si recarono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro
Professionalità in casa: un corso per collaboratrici familiari
Il corso, alla sua prima edizione, è organizzato dal Centro Culturale Altai di Milano e si rivolge a donne, italiane e extracomunitarie, che vogliono fare della gestione della casa la propria professione. L’Altai, situato in un quartiere residenziale di Milano, propone diverse attività di formazione per lo sviluppo e l’arricchimento della personalità femminile.
Il racconto della Passione
Duomo di Verona, 26 marzo 2004 ore 20.45: un oratorio moderno che fa rivivere, attraverso la narrazione da parte di un attore, alcune stazioni della Via Crucis di san Josemaría, integrate da brani musicali eseguiti da due cori di voci bianche e da un ensamble musicale.
Una Messa a Palermo per don Álvaro del Portillo
Il 15 marzo il Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo di Palermo, ha celebrato una messa in suffragio di don Álvaro del Portillo, nel decimo anniversario del suo transito in Cielo. Il 23 marzo a Roma il Prelato dell’Opus Dei ha celebrato una messa nella chiesa di san Josemaría.; a Milano si è tenuta una celebrazione eucaristica nella Chiesa di sant’Ambrogio.
Secondo mistero glorioso. L’Ascensione del Signore
Su questa terra, la contemplazione delle realtà soprannaturali, l'azione della grazia nelle nostre anime, l'amore al prossimo come frutto saporito dell'amore a Dio, comportano già un anticipo del Cielo.
Terzo mistero glorioso. La discesa dello Spirito Santo
Lo Spirito Santo realizza nel mondo le opere di Dio; Egli è, come dice l'inno liturgico, datore dei doni, luce dei cuori, ospite dell'anima, riposo nella fatica, conforto nel pianto.
Quarto mistero glorioso. L’Assunzione della Madonna
Riportiamo alcuni riferimenti di San Josemaría a questa momento particolare della vita della Vergine Maria.
José María Casciaro: “Vale la pena”
È morto a Pamplona José María Casciaro, sacerdote dal 1951, dottore in Lettere e Filosofia e docente di Filologia Semitica nell’Università di Madrid. A Madrid, dal 1939 al 1942, visse accanto al Fondatore dell’Opus Dei. Su quegli anni ha pubblicato un libro di ricordi, dal titolo significativo: “Vale la pena” (edizioni ARES, Milano 1999). La sua storia personale ne fa un protagonista peculiare dello sviluppo dell’Opus Dei negli anni successivi alla guerra civile spagnola.
Un milione di Rosari
In occasione dell’Anno del Rosario, indetto da Giovanni Paolo II nel 2003, in varie parti del mondo sono state pubblicate nuove edizioni del libro Santo Rosario di san Josemaría Escrivá. Così la diffusione complessiva del libro ha raggiunto il milione di copie. Di seguito le altre novità del sito su San Josemaría (www.it.josemariaescriva.info).