Numero di articoli: 8957

Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù

La XIX Giornata Mondiale della Gioventù avrà come tema quest'anno: "Vogliamo vedere Gesù" (Gv 12,21), domanda rivolta da alcuni "greci" agli Apostoli. Offriamo anche un video degli incontri del Papa con i giovani partecipanti ai Congressi UNIV.

Dall'Opus Dei

Terzo mistero doloroso. L’incoronazione di spine

Dobbiamo intraprendere quelle ascensioni, quei compiti divini e umani di ogni giorno — che sempre sfociano nell'Amore di Dio —, con umiltà e con cuore contrito, fiduciosi nell'assistenza divina.

Con il mese di ottobre si conclude l'Anno del Rosario

Giovanni Paolo II ha ricordato nell'udienza dello scorso 29 ottobre che "con il mese di ottobre si conclude l'Anno del Rosario", proclamato dall'ottobre 2002 all'ottobre 2003. "Sono profondamente grato a Dio - ha detto il Papa davanti a 16.000 persone - per questo tempo di grazia".

Dall'Opus Dei

Cristo viene a portarci la pace

“Nella sua semplicità, il Bambino di Betlemme ci insegna a riscoprire il senso vero della nostra esistenza”. Parole di Giovanni Paolo II nella Messa di Mezzanotte celebrata nella Basilica di San Pietro lo scorso 25 dicembre.

Dall'Opus Dei

“Il Papa ha dimostrato il potere evangelizzatore di un mistico”

Monsignor Julián Herranz è uno dei 30 cardinali nominati nell’ultimo concistoro. Il Prefetto del Consiglio Pontificio per l’interpretazione dei Testi Legislativi, intervistato, parla della sua ammirazione per Giovanni Paolo II e della sua vita nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

UNIV: 25 anni con Giovanni Paolo II

“Cari giovani: Il mondo ha bisogno, ora più che mai, della vostra gioia e del vostro servizio, della vostra vita limpida e del vostro lavoro, della vostra fortezza e della vostra donazione” (Giovanni Paolo II). Offriamo alcuni testi dei discorsi del Papa ai partecipanti ai congressi UNIV dal 1979.

Dall'Opus Dei

E’ iniziato l’Avvento, itinerario di speranza

Parole di Giovanni Paolo II sull’Avvento, tempo che la Chiesa dedica alla preparazione al Natale, pronunciate lo scorso 30 novembre in Piazza San Pietro.

Dall'Opus Dei

Quarto mistero doloroso. Gesù con la croce sulle spalle

Ama la Croce. Quando l'amerai davvero, la tua Croce sarà … una Croce senza Croce. E certamente, come Lui, incontrerai Maria sul tuo cammino.

Quinto mistero doloroso. Gesù muore sulla croce

È stato l’Amore a portare Gesù al Calvario. E, ormai in Croce, tutti i suoi gesti e tutte le sue parole sono di amore, di amore sereno e forte.

Don Álvaro, apostolo del messaggio cristiano

Per tutta la sua vita, e specialmente dopo essere stato nominato Prelato, don Álvaro ha cercato di diffondere con i suoi discorsi e con il suo esempio il messaggio cristiano. In occasione del decimo anniversario del suo transito in cielo, il 23 marzo 1994, riportiamo alcune sue espressioni sulla confessione, sull’Eucaristia, sull’evangelizzazione, sulla vocazione, ecc...

Dall'Opus Dei