Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá - 7 ottobre 2002
Omelia di mons. Javier Echevarría nella Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Se il secolo XX - ha detto -è stato testimone della «riscoperta» di questa chiamata universale, il secolo che stiamo percorrendo deve caratterizzarsi per una più effettiva ed estesa messa in pratica di tale insegnamento".
Festa liturgica del beato Josemaría - 26 giugno 2002
Il 26 giugno, festa liturgica del Beato Josemaría, mons. Javier Echevarría ha celebrato una Messa in suo onore nella Basilica di Sant’Eugenio. Mille e cinquecento persone hanno assistito alla cerimonia. Riportiamo alcuni brani dell’omelia.
Ultima messa di ringraziamento a Roma - 10 ottobre 2002
Omelia del prelato dell'Opus Dei nell'ultima messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 10 ottobre nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.
Al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI” - 8 aprile 2002
Sintesi della conferenza di mons. Javier Echevarría al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI”. Il Prelato dell’Opus Dei ha detto che “il seme che Dio ha piantato nella storia servendosi dell’esempio e della predicazione del Beato Josemaría è stato quello di amare il mondo. Amarlo appassionatamente. Amarlo nel Signore e per il Signore”.
Su Avvenire - 7 luglio 2001
"Santi nel mondo, la strada dei laici". Verso il centenario del beato Escrivá: parla il prelato dell'Opus Dei, Echevarría. Francesco Ognibene // Avvenire
Pensavo che la santità fosse qualcosa riservato solo ai sacerdoti e ai religiosi
Roger Bissonnette, autista di autobus per la scuola, Quebec, Canada
L’Opus Dei, senza cambiare niente, mi ha cambiato del tutto
Gustavo Calvo, fantino, architetto e pittore
Potevo essere un buon cristiano, un tifoso del Peñarol e un politico del “Partido colorado”
Jorge Barrera, avvocato, deputato




