Numero di articoli: 8544

Le reliquie di San Josemaría Escrivá ritornano a Santa Maria della Pace

Le reliquie di san Josemaría Escrivá riposano nuovamente a Santa Maria della Pace, la chiesa prelatizia dell’Opus Dei (viale Bruno Buozzi, 75). Il feretro con il corpo del nuovo santo è stato traslato nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre dalla basilica di Sant’Eugenio, al termine dell’ultima messa di ringraziamento celebrata dal prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.

Dall'Opus Dei

Messe di ringraziamento

Dall’8 al 10 ottobre si sono celebrate, in 16 chiese di Roma, 29 messe di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá, presiedute da vari cardinali e vescovi. Le messe sono state celebrate in 18 lingue.

Dall'Opus Dei

Intitolata a Bologna una strada a San Josemaría Escrivá

Sabato 9 novembre, alle ore 12, si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di una nuova strada intitolata a San Josemaría Escrivá. Alla cerimonia hanno partecipato l’ing. Giovanni Salizzoni, Vicesindaco e Presidente della Commissione per la Toponomastica e Mons. Lucio Norbedo, Vicario Regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia.

Dall'Opus Dei

Il foglio segreto di Santo Escrivá

Articolo di Vittorio Messori, 6 olttobre 2002

Notizie

Un progetto educativo in un quartiere periferico dell’Uruguay

Penuria, indigenza e miseria: le scoprì un gruppo di studenti di Montevideo quando, nel 1995, iniziarono a fare catechismo ai bambini del quartiere di Casavalle. Dal contatto con quelle realtà, maturò l’idea di avviare un progetto sociale che aiutasse a mitigarle. Due anni più tardi i giovani riuscirono a ottenere un terreno e dei locali: nacque così il Centro Educativo Los Pinos (I Pini).

San Josemaría lavoratore

“Oggi la canonizzazione di Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei”. Articolo di Gianfranco Ravasi pubblicato su Il sole 24 ore il 6 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Rassegna stampa della canonizzazione

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno alla canonizzazione di Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

La lezione di Josemaría Escrivá

“In scena la rivoluzione del quotidiano”. Editoriale di Francesco Ognibene, pubblicato su Avvenire il 6 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Convegno d’autunno a Calarossa

Sabato 9 novembre, nel Centro Internazionale Calarossa di Terrasini, a pochi kilometri da Palermo, si è tenuto l’ormai tradizionale Convegno d’autunno, rivolto a professori universitari e a uomini di cultura, che quest’anno ha ricevuto nuove luci dalla recente canonizzazione di San Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Dati e cifre della canonizzazione

Il 6 ottobre ci sarà in Piazza San Pietro un sacerdote filippino di 99 anni. Alla cerimonia parteciperanno 37 cori. I gruppi dei pellegrini provengono da 84 paesi. La canonizzazione sarà trasmessa in diretta da 29 emittenti televisivi nei cinque Continenti. Presentiamo di seguito alcuni dati e cifre della canonizzazione.

Dall'Opus Dei