Curare l'Università
Il lavoro dei servizi di base aumenta il comfort di tutti. La competenza professionale, il lavoro ben fatto e l’attenzione alle piccole cose qui al Campus Bio-Medico di Roma sono una realtà.
”Uno stimolo per agire”
L’Opus Dei: "Dobbiamo servire, chiedere perdono e perdonare". Intervento del Prelato dell'Opus Dei sul quotidiano "La Stampa" il giorno dopo la pubblicazione dell'Enciclica di Papa Benedetto XVI.
Intitolazioni a San Josemaría in Liguria e Toscana
Lo scorso sabato 28 gennaio, due avvenimenti importanti si sono svolti in Liguria ed in Toscana: rispettivamente a Rapallo e a Fauglia, in provincia di Pisa, sono state intitolate un piazzale ed una piazza a san Josemaría
Lo ISSI forma il personale specializzato in igiene di 6 ospedali del Congo
Lo ISSI è una Scuola di Infermieristica avviata da persone dell’Opus Dei nella Repubblica Democratica del Congo. Il Centro si propone di formare giovani congolesi per metterli in grado di contribuire alla crescita del settore sanitario della nazione africana. Illustriamo ora una nuova iniziativa.
Dio è Amore, prima enciclica di Papa Benedetto XVI
Questa mattina, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la presentazione della prima Enciclica di Papa Benedetto XVI, intitolata: "Deus caritas est". Alla Conferenza Stampa sono intervenuti il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio "Giustizia e Pace", l'Arcivescovo William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e l'Arcivescovo Paul Josef Cordes, Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum".
Mario Au e Gary Chu: trovare Dio a Hong Kong
Sono trascorsi 20 anni dall’inizio dell’attività apostolica dell’Opus Dei a Hong Kong. È l’occasione per riportare le testimonianze di Mario Au e Gary Chu: due persone che hanno trovato la fede grazie all’amicizia con alcuni fedeli dell’Opus Dei.
“Molti si meravigliano nel vedermi così allegra sulla sedia a rotelle”
“Ho quarantacinque anni, da quasi trent’anni sto su una sedia a rotelle e ho alle spalle più di trenta operazioni”. Con il suo abituale sorriso, così riassume la sua situazione Maria José Lostao, una numeraria che risiede in un Centro dell’Opus Dei a Pozuelo (Madrid).
Prima enciclica di Benedetto XVI: il cristianesimo non reprime l’amore, lo eleva
Nel nono mese del suo pontificato, Benedetto XVI ha pubblicato la sua prima enciclica: “Deus caritas est” (“Dio è amore”) risponde ad una delle obiezioni più comuni presentate alla Chiesa: “La Chiesa con i suoi comandamenti e divieti non ci rende forse amara la cosa più bella della vita?”.
Caso Calvi
Offriamo una serie di documenti che fanno chiarezza sull’errato coinvolgimento della Prelatura dell’Opus Dei o di suoi membri.
Un’agenzia di stampa polacca intervista il Prelato
Intervista concessa dal Prelato dell’Opus Dei a Marcin Przeciszewski, direttore di KAI (agenzia cattolica polacca). Mons. Echevarría parla di diverse questioni: la santità nel mondo, la partecipazione alla vita pubblica, la cultura contemporanea e il futuro dell’evangelizzazione.








