La vita di san Josemaría
San Josemaría Escrivá ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa Cattolica, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano.
Comunicato: "Presentato Harambee 2006"
Tutti insieme, una speranza per l’Africa. Harambee, una nuova Campagna per far conoscere e aiutare l’Africa che cambia.
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2005/2006 all’Accademia universitaria "Il Poggio"
Lunedì 16 gennaio 2006 alle 18.30 si è inaugurato il nuovo anno di attività dell’Accademia Universitaria “Il Poggio”, con sede nelle immediate vicinanze dell’Università LUISS "Guido Carli" a Roma.
L’Opus Dei e l’imminente film sul Codice Da Vinci
Un portavoce dell’Opera afferma: cercheremo di “trasformare i limoni in limonata”; intervista a Marc Carroggio, responsabile internazionale dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei a Roma, sul film de "Il Codice da Vinci".
Comunicato stampa sul film "Il Codice da Vinci"
Riportiamo un comunicato stampa dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei a Roma, diffuso il 14 febbraio, riguardo al film "Il Codice da Vinci". "Ribadiamo quanto dichiarato lo scorso 12 gennaio: non abbiamo intenzione di polemizzare, non ci sarà nessun boicottaggio né simili. Proseguiremo con un atteggiamento di trasparenza, serenità e spirito costruttivo".
Sintesi del libro e approfondimenti
Analisi dei contenuti del “Codice da Vinci”, che evidenzia i numerosi errori del libro sulla figura di Gesù, sulla Chiesa, sulla dottrina cristiana e sulla storicità dei Vangeli.
Echevarría: famiglia, perno della società
Il prelato a Chieti incontra Forte e parla di convivenza e solidarietà. Celebrato il primo anniversario di una piazza intitolata al fondatore Josemaría Escrivá. Il ricordo del sacerdote teatino don Renato Mariani
Il Prelato dell'Opus Dei in Svizzera: "Il perdono al centro di ogni famiglia unita"
Il Prelato dell’Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, ha trascorso in Svizzera il fine settimana dal 4 al 5 febbraio. Sabato ha incontrato più di 500 persone in contatto con il lavoro dell’Opus Dei.
“Ho deciso di firmare un assegno in bianco, lasciando che fosse Dio a scrivere l’importo e la data”
Lo scorso 1° febbraio è morto a Madrid Francisco Seva, un aggregato dell’Opus Dei, noto fra i suoi amici per la simpatia e la vitalità. Questa è la testimonianza, scritta da lui stesso alcuni mesi fa e pubblicata recentemente sulla rivista “Mundo Cristiano”.
Un’autoambulanza per avvicinare le persone a Dio
Manolo fa parte del Corpo dei Vigili del Fuoco di Saragozza. Si occupa delle persone vittime di incidenti stradali, bisognose di soccorso urgente.





