Numero di articoli: 1296

I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)

Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

26 giugno 1975 | Le ultime ore sulla terra di san Josemaría

Il 26 giugno 1975 tornava alla casa del Padre san Josemaría. Il beato Álvaro del Portillo, suo successore alla guida dell'Opus Dei, ne ha raccontato le ultime ore, avendole vissute vicino a lui. In questo breve video offriamo un breve riassunto del racconto del beato Álvaro.

Vita cristiana

26 giugno: Cercare la santità in mezzo al mondo

"Quando Dio lo chiamò, san Josemaría era un ragazzo ricco di vita e di progetti umani al quale il Signore chiese di seguire i Suoi disegni per lasciare un’impronta profonda nella vita della Chiesa". Ecco un approfondimento di don Roberto Balletta per prepararci alla festa del fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Video: La biografia di san Josemaría in 3 minuti

San Josemaría Escrivá ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa Cattolica, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. Ecco una breve biografia sul fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (VI) | Marta Brancatisano

Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Marta, che ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei e questo incontro è stata una rivoluzione per la sua visione del mondo.

Testimonianze

Tre operazioni rischiose

Non importa dove ti trovi e cosa stai facendo: c'è sempre tempo per rivolgersi al Cielo, soprattutto nelle situazioni difficili. In questo articolo vengono raccontate tre guarigioni attribuite all'intercessione di san Josemaría.

Messe per la festa di san Josemaría (2023)

In occasione del 26 giugno, festa del fondatore dell’Opus Dei san Josemaría Escrivá, vengono celebrate numerose Messe in tutto il mondo. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera e Malta che vengono regolarmente aggiornati.

Dall'Opus Dei

Santa Maria, Madre della Chiesa

Il lunedì successivo alla domenica di Pentecoste la Chiesa celebra la Memoria di "Maria, Madre della Chiesa". Vi offriamo alcuni contenuti per meditare questa festa liturgica.

Dal Papa

Biografia del fondatore dell'Opus Dei: Andrés Vázquez de Prada, nuova edizione

È nuovamente disponibile in italiano su Amazon, dopo tanti anni, la prima biografia completa di san Josemaría Escrivá. L'opera, in tre volumi, di Andrés Vázquez de Prada, è una biografica rigorosa e profonda ricca di fonti bibliografiche - documenti, testimonianze, lettere e materiale diverso proveniente dall’archivio della Prelatura - sul fondatore dell’Opus Dei.

Documentazione

Studia et Documenta pubblica un numero dedicato alle Lettere di san Josemaría

L’Istituto Storico San Josemaría Escrivá lancia il nuovo numero della rivista Studia et Documenta. Si tratta del numero 17 della collezione. In questa occasione viene pubblicata una delle Lettere scritte dal fondatore dell’Opus Dei ai suoi figli e figlie. Inoltre, vengono inclusi studi e note sulla storia dell’Opera.

Dall'Opus Dei