Tre tumori e un intercessore efficace
“Da circa trent’anni il fondatore dell’Opera è molto presente nella vita della mia famiglia”, scrive una donna che è stata colpita da varie malattie, superate – come lei assicura – grazie all’intercessione di san Josemaría.
La "novità" del lavoro e dell'amicizia
A quasi 90 anni dalla sua nascita "nostro Signore, attraverso quella piccola porzione del Popolo di Dio che è l'Opera, ha qualcosa di nuovo da donare alla nostra gente". In occasione della festa di san Josemaría, don Matteo Fabbri ricorda tre elementi che sono "nel DNA" dell'Opus Dei: filiazione divina, lavoro, amicizia.
Una pagina web per san Josemaría
Il nuovo sito web dedicato a san Josemaría offre molte informazioni e numerosi contenuti sul "santo dell'ordinario".
Testi liturgici della festa di San Josemaría
Riportiamo i testi liturgici della Messa e della Liturgia delle Ore della festa di san Josemaría del 26 giugno .
26 Giugno, Festa di San Josemaria
La Festa di San Josemaría si celebra il 26 Giugno. La Santa Messa sarà celebrata per il Vescovo di Lugano, Mons. Valerio Lazzeri, il prossimo 12 Giugno alle ore 18,00 nella Chiesa di Sant'Antonio.
Cammino, il rap e il “flow”
Grilex ha 23 anni ed è un rapper. Un rapper "vocazionale". Il successo lo ha allontanato dalla Chiesa e le circostanze lo hanno fatto cadere dal cavallo. Le sue canzoni non sono confessionali: sono per tutti, parlano di speranza e ottimismo. E “Cammino” è uno dei libri che ha alimentato la sua evoluzione.
17 maggio 1992: beatificazione di Josemaría Escrivá
Ventisei anni fa Giovanni Paolo II celebrava la cerimonia di beatificazione di san Josemaría. Riviviamo i momenti più significativi di quel giorno.
San Josemaría e la fuga tra i Pirenei in un libro
È stato recentemente pubblicato il libro "Una storica avventura sui Pirenei", di Jordi Piferrer, storico di Barcellona esperto delle spedizioni di fuga che hanno avuto luogo attraverso i Pirenei durante la Guerra civile spagnola (1936-1939). Nel volume si racconta la fuga di san Josemaría nel 1937.
Le chiavi teologiche dell’insegnamento di san Josemaría
Il secondo volume di “Vita quotidiana e santità nell’insegnamento di san Josemaría”, dei professori E. Burkhart e J. López, espone teologicamente, in modo sistematico, l’insieme del messaggio di san Josemaría.
Opus Dei e Franchismo: la storia dietro al mito
Attraverso un’attenta ricostruzione storiografica e d’archivio, il saggio “La formazione di una grande narrazione sull’Opus Dei” dello storico Jaume Aurell, pubblicato in Studia et Documenta, Rivista dell’Istituto Storico san Josemaría Escrivá, vol. VI, num. 6, (2012), pp. 235-294, indaga il rapporto tra Opus Dei e Franchismo nella Spagna degli anni 1939-1975. Ne proponiamo un riassunto.