Numero di articoli: 1296

«Sono venuto a portare il fuoco»: san Josemaría e i giovani

“Accendere [nei giovani] il fuoco di Cristo... Questo sì, questo io lo sento: per questo io ho la vocazione”. Così scriveva san Josemaría sul suo desiderio di avvicinare i giovani al Signore. In questo articolo si parla di questo impegno, che può servire da ispirazione.

Cristiani normali nel mondo

"Il Signore ci ha scelti da prima della creazione del mondo perché fossimo santi alla sua presenza". Con queste parole di san Paolo, san Josemaría sintetizza il messaggio dell'Opus Dei: essere santi in mezzo al mondo.

San Josemaría

La tomba di san Josemaría

In questo breve video, realizzato da TV2000, viene mostrato il luogo dove riposano i resti mortali di san Josemaría, sotto lo sguardo della Madonna nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace.

Notizie

Un quadro di san Josemaría a Garbagna

Il 6 ottobre a Garbagna, paese del basso Piemonte tra i borghi più belli d’Italia, è stato festeggiato l’anniversario della canonizzazione di san Josemaría con una celebrazione solenne.

Documentazione

Memoria della storia dell’Opus Dei

Presentiamo, in successione cronologica, alcuni avvenimenti di spicco nella storia dell’Opus Dei: l’espansione per i cinque continenti, la configurazione giuridica, l’avvio di alcune attività a servizio della società...

Dall'Opus Dei

L’importanza di un’aureola sulla testa

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui san Josemaría vide l'Opus Dei. In questo articolo, viene approfondito il senso di questa "piccola famigliola dentro la grande famiglia della Chiesa".

Dall'Opus Dei

I primi soprannumerari dell'Opus Dei

Pubblichiamo un articolo sulla prima settimana di formazione e studio per soprannumerari che si svolse a Molinoviejo (Segovia, Spagna) dal 25 settembre all’1 ottobre del 1948. Vi parteciparono quindici persone.

Dall'Opus Dei

San Josemaría in America Latina

I “viaggi di catechesi” del fondatore dell’Opus Dei nel periodo più delicato della crisi postconciliare (1974-75). Un saggio storico pubblicato sul volume n. 11 della rivista “Studia et documenta” riporta gli incontri pubblici e con le maggiori personalità della Chiesa latinoamericana del tempo avuti dal fondatore dell'Opus Dei .

Documentazione

Mons. Delpini: "La santità non è la conquista di un risultato"

Come "confrontarsi con Dio senza sentirsi umiliati?" Nell'omelia della Messa in occasione della festa di san Josemaría del 26 giugno 2018, l'arcivescovo di Milano ha riflettuto sul significato della chiamata universale alla santità e sulla "misura della grazia".

San Josemaría

San Josemaría Escrivá in Sicilia

70 anni fa, il 21 giugno del 1948, san Josemaría giungeva per la prima volta in Sicilia. Video Star TV, l'emittente di Biancavilla (Catania) diretta da Alfredo Ranno, ha realizzato un video per la ricorrenza.