La lettera di Guadalupe per l'ammissione all'Opus Dei

Il 25 gennaio 1944 la beata Guadalupe conobbe san Josemaría. Alcune settimane dopo scrisse, nel giorno di san Giuseppe, una lettera per chiedere l’ammissione ...
Il 25 gennaio 1944 la beata Guadalupe conobbe san Josemaría. Alcune settimane dopo scrisse, nel giorno di san Giuseppe, una lettera per chiedere l’ammissione ...
Sabato 15 febbraio 2020 alle 16:30 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), avrà luogo un incontro sulla ...
Il 5 febbraio 2020, dalle ore 10, presso l’Università “La Sapienza” di Roma avrà luogo un convegno su scienza e fede a partire dall ...
Pubblichiamo un estratto dell’intervento fatto da don Antonio Rodríguez de Rivera, postulatore della causa di beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri, nel contesto di ...
Il racconto video dell'incontro su “Scienza e fede” che ha avuto luogo il 5 febbraio 2020 presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nell ...
Una domenica all’inizio del 1944, tornando a casa da Messa alla fermata del tram, Guadalupe Ortíz de Landázuri si é imbattuta in un caro ...
Pochi giorni fa, il 15 febbraio, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), ha avuto luogo un incontro sulla ...
Il 5 febbraio 2020, ha avuto a luogo, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, un incontro su “Scienza e fede” a partire dalla riflessione ...
La canzone 'Cielito lindo', una bambina-cactus, gli interventi del prelato dell'Opus Dei che ricorda la vita esemplare di Guadalupe Ortiz de Landázuri, un mago ...