Numero di articoli: 1576

Aspetti dell'incorporazione e dell'uscita dall'Opus Dei

Come si può far parte dell’Opus Dei? È possibile rinunciare a far parte della prelatura? In questo articolo si danno notizie dettagliate su alcuni aspetti del discernimento e sulle fasi dell’incorporazione nell’Opus Dei, nonché sulle situazioni di uscita, con alcune riflessioni sul fenomeno vocazionale e il relativo accompagnamento.

Dall'Opus Dei

Lasciare l’Opus Dei

Nell’Opus Dei si entra, si sta e si esce liberamente.

Dall'Opus Dei

San Giuseppe: fidanzato, sposo e padre

Che cosa può insegnare con la sua vita san Giuseppe ai fidanzati, ai mariti e ai padri di oggi? Vi proponiamo una riflessione di don Andrea Mardegan.

Dall'Opus Dei

L'Opus Dei negli anni del Franchismo: storia di una narrazione

Proponiamo la versione integrale del saggio "La formazione di una grande narrazione sull’Opus Dei", dello storico Jaume Aurell sul rapporto tra Opus Dei e Franchismo. La ricerca è apparsa su Studia et Documenta: Rivista dell’Istituto Storico san Josemaría Escrivá, vol. VI, num. 6, (2012), pp. 235-294.

Dall'Opus Dei

È stato pubblicato il n. 63 di "Romana"

Un breve riassunto del n. 63 di "Romana", bollettino della prelatura dell'Opus Dei, che è stato pubblicato recentemente.

Dall'Opus Dei

Fotografie delle ordinazioni diaconali (marzo 2018)

Offriamo alcune immagini della cerimonia di ordinazione diaconale di tre fedeli dell'Opus Dei per mano di mons. Klaus Küng, vescovo di St. Polten (Austria).

Dall'Opus Dei

Tre nuovi diaconi: un servizio diverso

Il prossimo 3 marzo tre fedeli dell'Opus Dei riceveranno il diaconato dalle mani di mons. Klaus Küng, vescovo della diocesi austriaca di St. Pölten. La cerimonia avverrà a Roma, nella parrocchia di san Josemaría alle ore 10.30. Ecco una breve biografia dei futuri ministri.

Dall'Opus Dei

Sulla terra come in cielo: storie con l’anima, il cuore e la vita di Javier Echevarría

Il 9 febbraio è uscito in libreria “En la tierra como en el cielo “ il primo volume sulla vita di mons. Javier Echevarría. Ancora non tradotto in italiano, il volume raccoglie 45 interviste che illustrano la personalità e l’indole universale del vescovo madrileno, secondo successore di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, al centro culturale "L'Arengo"

Domenica 28 gennaio l'arcivescovo ha incontrato alcune persone dell'Opus Dei con i loro amici e parenti.

Dall'Opus Dei

14 febbraio: al servizio dell'umanità intera

Il 14 febbraio 1930 il Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per tutte le donne del mondo. In questo articolo don Mauro Leonardi cerca delle chiavi di lettura per questo avvenimento così fondamentale nella storia della prelatura.

Dall'Opus Dei