Numero di articoli: 1576

Mortificazioni: un piccolo rigagnolo nell'immenso oceano dell'amore di Cristo

Il tempo della quaresima è propizio per riscoprire il senso cristiano della mortificazione. Approfondimento di don Luca Brenna.

Dall'Opus Dei

Il Signore ti aspetta nella Messa

Perché è importante andare a Messa? Perché il Signore ti aspetta lì da tutta l'eternità.

Dall'Opus Dei

Un nuovo libro sugli insegnamenti di san Josemaría

"Lavoro e santità. Colloquio con mons. Fernando Ocáriz sull’insegnamento di san Josemaría Escrivá” è un libro, edito dalla EDUSC, nel quale viene riportato un colloquio tra professori universitari e il prelato dell’Opus Dei sugli insegnamenti di san Josemaría Escrivá riguardo la santificazione del lavoro.

Dall'Opus Dei

Una nuova app per pregare ogni giorno: ‘eScrivaLite’

La persona che ha creato una app che contiene gli scritti di san Josemaría, relativi al Vangelo di ogni giorno, racconta come le è venuto in mente di progettare questa applicazione gratuita, attualmente disponibile in sette lingue.

Dall'Opus Dei

Una risposta dello Spirito Santo alla nuova Babele

Il 14 febbraio del 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. In questo articolo don Enzo Arborea riflette sullo spirito dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

​Il lavoro più importante è quello fatto con più amore

Silvia Bianchi, una delle prime numerarie dell’Opus Dei in Italia è tornata alla casa del Padre il 5 febbraio 2019. In questo articolo la ricordiamo grazie alle parole di chi l’ha conosciuta da vicino.

Dall'Opus Dei

Il nuovo website di Romana

Romana, il bollettino semestrale della Prelatura della Santa Croce e Opus Dei, inaugura il suo sito web, www.romana.org, ridisegnato.

Dall'Opus Dei

Un viaggio in treno, un amico sacerdote e le strade di Londra

Certe volte la vocazione arriva attraverso una conversazione con alcuni amici, o con un sacerdote o magari passeggiando per Londra. Così è successo a Jaime.

Dall'Opus Dei

I molti frutti di don Ferdinando Rancan

È stato da poco pubblicato un libro autobiografico di don Ferdinando Rancan, sacerdote della diocesi di Verona, primo sacerdote aggregato italiano della Società Sacerdotale della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

Natale: sostiamo davanti a Gesù Bambino

Il tempo di Natale è un tempo propizio per meditare sulla presenza di Gesù nella nostra vita famigliare. In questo articolo don Normann Insam, vicario regionale dell’Opus Dei per l'Italia, approfondisce le relazioni nella Santa Famiglia: "Gesù, Maria, Giuseppe: ognuno di loro ha molto da insegnare."

Dall'Opus Dei