Numero di articoli: 1576

40° anniversario della consegna della Costituzione Apostolica "Ut sit"

Il 28 novembre 1982 san Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei a prelatura personale con la Costituzione apostolica "Ut sit", che fu consegnata al beato Álvaro del Portillo (allora primo prelato dell'Opus Dei) il 19 marzo 1983.

Dall'Opus Dei

Nella festa di Cristo Re

"Ma come risponderemmo se il Signore ci domandasse: tu, mi lasci regnare dentro di te"? Vi proponiamo la meditazione di san Josemaría letta in italiano e degli spunti per meditare sulla festa di Cristo Re.

Dall'Opus Dei

"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"

Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma. Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante, il vescovo mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero per il Clero.

Dall'Opus Dei

Maria è stata una dona felice che ha vissuto molto vicino a Dio nel servizio dei altri

Maria Casal si converte al cattolicesimo e chiede l’ammissione come numeraria dell’Opus Dei nel 1950. È così la prima in Svizzera a diventare parte di questa grande famiglia. Da allora, molte persone ricordano la traccia luminosa che Maria ha lasciato nelle loro vite.

Dall'Opus Dei

Ordinazione diaconale di 29 fedeli dell’Opus Dei

Sabato 18 novembre, 29 fedeli dell’Opus Dei, provenienti da 19 paesi, hanno ricevuto l’ordinazione diaconale nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma.

Dall'Opus Dei

Le assemblee regionali, o settimane di lavoro, dell'Opus Dei

Alcune domande e risposte: cosa sono le assemblee regionali o settimane di lavoro dell'Opus Dei? Quando sono iniziate? Come si collegano le assemblee regionali con il centenario dell'Opus Dei? Come partecipare?

Dall'Opus Dei

La memoria di san Severino

Nella sede centrale dell’Opus Dei, Villa Tevere, sono conservate le reliquie di san Severino, un soldato romano del II o III secolo, martire della fede. Nei centri della Prelatura la Messa votiva in onore di san Severino viene celebrata l’8 novembre.

Dall'Opus Dei

Il sigillo dell’Opus Dei

Una croce all’interno del mondo: questo rappresenta il sigillo dell’Opus Dei, così come lo ha disegnato il fondatore in un pezzo di carta nel febbraio del 1943. Questo narrano i suoi biografi.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera per l’Italia (novembre - dicembre 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida per novembre e dicembre 2023.

Dall'Opus Dei

Il lavoro: una questione di amore

Intervista del vicario regionale dell’Opus Dei in Europa centrale, Mons. Christoph Bockamp, nella “Herder Korrespondenz”.

Dall'Opus Dei