Residenza studentesca Nideck: la parola ai non-cristiani
C’è qualcuno che pensa che le residenze dell’Opus Dei siano riservate agli studenti cattolici. Non è affatto vero! Alik e Timur, originari di Cabardino-Balcaria una Repubblica del Caucaso, sono mussulmani, mentre Kami è turco e ortodosso.
Al Monaldi di Napoli
Domenica 9 settembre è stata collocata e benedetta un’immagine di san Josemaría Escrivá nella Cappella del Crocifisso dell’Ospedale Monaldi.
Il sacerdote e l’Anno della Fede
Il libro “Vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto”, di don Marco Busca, edizioni Velar Marna, 2012, vuole suggerire un percorso che può condurre il sacerdote diocesano, come dice il sottotitolo, sulle tracce della santità nel ministero sacerdotale.
XX Incontro Estivo per Seminaristi
“Il prete uomo della fede – valore e ruolo della formazione teologica e culturale nella preparazione al sacerdozio”: questo è stato il tema dell’Incontro.
Entrare nella forgia dell’Amore di Dio
Nel 2012 sono 25 anni dalla pubblicazione della prima edizione di “Forja” – “Forgia” nell’edizione italiana – , un libro di fuoco che vuole accendere nelle anime desideri di santità e che san Josemaría scrisse nel corso di vari anni.
Tre nuovi sacerdoti (video)
Tre insegnanti – due spagnoli e un messicano –, con una lunga esperienza didattica, hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale nel santuario di Torreciudad dalle mani del vescovo e prelato dell’Opus Dei, monsignor Javier Echevarría.
Un'altra piazza dedicata a san Josemaría
Il 14 agosto 2012 a Giugliano in Campania sono state benedette le targhe e la piazza dedicata a san Josemaría Escrivá.
Trasmissione in diretta dell'ordinazione di sacerdoti a Torrieciudad
Domenica 2 settembre alle 10.00 il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, ha conferirto l'ordinazione sacerdotale a tre diaconi della Prelatura nel Santuario di Torreciudad (Huesca).
A un anno da Rio de Janeiro
Manca meno di un anno alla Giornata Mondiale della Gioventù. Offriamo un video che anticipa l'incontro di Benedetto XVI con i giovani di tutto il mondo.
Dal Perù a Trigoria l'impegno delle studentesse del Campus
23 studentesse dell'Università Campus Bio-Medico assieme ad altre provenienti da diverse città d'Italia sono partire per Lima in Perù per un campo di lavoro. A Trigoria (Roma) invece una ventina di volontarie si dedica all'assistenza ai pazienti, agli anziani e ad altre attività di solidarietà nel quartiere.