Numero di articoli: 4253

Un Centro per la famiglia in memoria di Paolo Gualandi

Martedì 16 dicembre si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di un centro comunale di servizi per le famiglie, intestato alla memoria dell’avvocato Paolo Gualandi, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, morto nel 1999 all’età di 48 anni.

Dall'Opus Dei

Viscontea: dieci anni nel centro di Milano...

Duplice festa a dicembre per la Residenza Universitaria Viscontea di Milano: inaugurazione dell’anno accademico e celebrazione dei primi dieci anni di vita nella sede di Via Lamarmora. All’evento ha preso parte il prof. Giovanni Padroni dell’Università di Pisa e direttore della Scuola di Formazione Universitaria Integrata della Fondazione Rui.

Dall'Opus Dei

Un campeggio ecologico a 200 km dal Circolo Polare

30 ragazzi, in maggioranza estoni, finlandesi e russi, hanno partecipato a un campeggio ecologico che ha avuto luogo lo scorso mese di agosto a 200 km dal circolo polare artico, organizzato dai club Alfa di Tallin e Kuunarikerho di Helsinki.

Dall'Opus Dei

“Giovanni Paolo II ha ristabilito un sistema comune di riferimento”

Atto accademico in occasione dei 25 anni del pontificato di Giovanni Paolo II, nel quale sono intervenuti il teologo mons. Rino Fisichella e il portavoce del Papa, Joaquín Navarro-Valls.

Dall'Opus Dei

Una trasmissione di Giovanni Minoli su San Josemaría

A un anno dalla canonizzazione, RAI EDUCATIONAL "La storia siamo noi" propone (in replica) un servizio su san Josemaría Escrivá a cura di G. Minoli. La trasmissione andrà in onda martedì 30 dicembre alle 23.20 su RAI UNO.

Dall'Opus Dei

"Esperti in umanità": un progetto di volontariato cittadino

Promosso dal Centro Culturale Capodifaro di Genova e rivolto a ragazze liceali tra i quindici e i diciotto anni, il corso è ormai giunto alla sua quinta edizione. Fino ad ora circa duecento ragazze hanno avuto modo di sviluppare, attraverso alcuni incontri teorici e alcuni interventi nella città, le capacità necessarie per aiutare gli altri. Il 21 novembre p.v. verrà presentato il programma di quest’anno.

Dall'Opus Dei

A Bologna un Centro per disabili ricorda Nicola Pinna

Sulla targa al centro: "”In memoria del prof. Nicola Pinna”" e, in basso, “"La solidarietà è la risposta alla sofferenza con amore"”. Nei mesi scorsi a Bologna è stata ricordata la figura di Nicola Pinna, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, che negli oltre 25 anni di una dolorosa malattia, ha promosso numerose iniziative in difesa della vita.

Dall'Opus Dei

“Abbiamo bisogno di te, Elisabetta”

Elisabetta si è convertita al cattolicesimo. È svedese e ha frequentato per un anno la prima liceo all’Istituto Zalima, opera corporativa dell’Opus Dei a Cordova. Ora è ritornata nel suo Paese per studiare Infermeria.

Testimonianze

“L’Opus Dei mi ha fatto scoprire che il mio lavoro è la mia malattia”

E’ la prima volta che il giornalista intervista una persona che giace a letto. Però è bene che l’intervistato stia a suo agio. Joaquín Romero, barcellonese, un architetto di 35 anni, è stato colpito dalla sclerosi multipla irreversibile. Ed ha sempre il sorriso sulle labbra... Intervista pubblicata sul “Diari de Tarragona” (Spagna).

Testimonianze

Elis, qui si formano gli studenti

"Il 90 per cento trova occupazione"