Numero di articoli: 4016

Si estende in Guatemala la devozione al beato Josemaría

L’Associazione dei malati di diabete del Guatemala ha pubblicato un opuscolo sul fondatore dell’Opus Dei per presentare a 15.000 malati di diabete la figura del beato Josemaría, in occasione del centenario della sua nascita. Nel 1999 il Fondatore dell’Opus Dei è stato nominato patrono dei diabetici cattolici dell’Associazione.

Dall'Opus Dei

"E’ Gesù che passa" in russo

E’ appena stata pubblicata dalle edizioni Okeanos Oy la prima traduzione in russo del libro “E’ Gesù che passa”; si tratta di una raccolta di 18 omelie pronunciate dal beato Josemaría tra il 1951 e il 1971 su diversi aspetti della vita cristiana.

Dall'Opus Dei

Il ministro Gasparri presenta il francobollo commemorativo

Il 9 gennaio è stato presentato a Roma il francobollo commemorativo del beato Josemaría Escrivá, nel centenario della nascita. La consegna del francobollo si è svolta nella Pontificia Università della Santa Croce, alla presenza di numerosi congressisti che partecipano al convegno "La grandezza della vita quotidiana".

Dall'Opus Dei

"Un santo per amico". Sintesi del libro.

E' stato presentato a Roma il libro “Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá" (Ed. Ares, pp. 400). Riportiamo una breve sintesi del libro.

Dall'Opus Dei

Il valore della sofferenza

Un convegno promosso dall’Università Campus Bio-Medico ricorda il significato del dolore nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá e illustra il contributo che può apportare lo spirito dell'Opus Dei al miglioramento della cura e dell'assistenza dei malati. Si è tenuto a Roma, presso la sala convegni CNR, il 9 novembre 2001, di fronte a più di 500 persone.

Dall'Opus Dei

Economia e lavoro per il Terzo Millennio

“La centralità della persona nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá” è stato il tema trattato domenica 25 novembre 2001, durante l’apertura dell’Anno Accademico 2001-2002 del Collegio Universitario Viscontea, a Milano.

Dall'Opus Dei

La dottrina sociale della Chiesa e il Beato Josemaría Escrivá

Interventi del Card. Michele Giordano, del ministro Antonio Marzano, del dr. Cesare Romiti e del prof. Roberto Panizza, oltre a testimonianze su iniziative sociali in campo educativo, assistenziale e professionale promosse da fedeli dell’Opus Dei in tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Un centenario all’insegna della solidarietà.

In una conferenza stampa il 9 gennaio al Centro Elis di Roma, sono state presentate diverse iniziative sociali e di servizio inaugurate in otto Paesi per ricordare il beato Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, in occasione del centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei

Concerto corale in onore del Beato Josemaría Escrivá

In occasione del centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá, sabato 16 febbraio si svolto un concerto del coro “Amici di…” presso la chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista, costruita agli inizi degli anni ‘60 nella periferia del quartiere Tiburtino, inaugurata da Paolo VI e affidata alla Prelatura dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Lavoro e santità nell'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá

Il Convegno, organizzato dall'Associazione Arces, si è svolto presso il Centro Internazionale Calarossa (Terrasini-Palermo) dal 9 all'11 novembre, per docenti ed uomini di cultura, nell'approssimarsi del Centenario della nascita del Fondatore dell'Opus Dei. Vi hanno preso parte un centinaio di persone.

Dall'Opus Dei