13. La pazienza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della pazienza, sottolineando che "essa riguarda la sopportazione di ciò che si patisce: non a caso pazienza ha la stessa radice di passione".
Soul: Monica Mondo intervista don Giulio Maspero
"La cosa più bella per capire l'Opus Dei è vederla in paesi di tradizione non cristiana, allora vedi come il lavoro, la famiglia, il divertimento, la vita quotidiana, sono un punto di incontro naturale anche per chi la pensa in modo molto diverso". Condividiamo il video dell'intervista di Monica Mondo a don Giulio Maspero, teologo e docente della Pontificia Università della Santa Croce, andata in onda su TV2000 il 24 marzo 2024.
Jus Seminar 2024: Tutela dell’ambiente contro la cultura dello scarto
35 studenti universitari di Giurisprudenza e Scienze politiche si sono ritrovati a Roma per il Convegno Jus Seminar, dal 29 febbraio al 3 marzo 2024. Il tema del convegno è stato “Doveri e diritti nella tutela dell’ambiente”.
12. La prudenza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della prudenza, sottolineando che "la persona prudente è creativa: ragiona, valuta, cerca di comprendere la complessità del reale e non si lascia travolgere dalle emozioni, dalla pigrizia, dalle pressioni, dalle illusioni".
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (X) - Cristina, Pisoniano
Cristina, organista e appassionata di filosofia, per coltivare il suo sogno musicale ha deciso di lasciare l’Argentina per l’Italia. In questa testimonianza racconta cosa significa per lei essere Opus Dei a Pisoniano.
Indulgenze per i fedeli, i familiari e i cooperatori dell’Opus Dei
In alcune date legate alla storia dell'Opera e dei suoi patroni, i fedeli dell'Opus Dei, le loro famiglie e i cooperatori cattolici possono ottenere indulgenze plenarie e parziali. In questo articolo spieghiamo come e quando.
11. L'agire virtuoso
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'agire virtuoso, che "in questi nostri tempi drammatici, dovrebbe essere riscoperto e praticato da tutti". Preghiamo per papa Francesco nell'undicesimo anniversario del suo pontificato (13/03/2013 - 13/03/2024)!
TEP Talks, conversazioni su papa Francesco | ebook gratuito
Che cos’è l’ecologia di cui parla papa Francesco? Si può dire che il papa abbia una sua economia preferita? In occasione dell'undicesimo anniversario del pontificato di papa Francesco, condividiamo questo ebook in cui cinque professioniste di diversi ambiti approfondiscono alcuni argomenti collegati alle parole del Papa.
Compleanno del beato Álvaro
“Grazie, perdono, aiutami di più”. In occasione del compleanno del beato Álvaro (Madrid, 11 marzo 1914 – Roma, 23 marzo 1994), condividiamo un video della sua vita in tre minuti, due brevi meditazioni audio e altri contenuti per conoscere il primo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei.
La premura di Toni Zweifel per gli altri
L'abitudine di pensare agli altri ha portato Toni Zweifel a fare cose un po' straordinarie, come quella che ha fatto un giorno alla stazione centrale di Zurigo.