Numero di articoli: 4293

10. La superbia

In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della superbia, sottolineando che "di tutti i vizi, è gran regina".

Dal Papa

Apprezzare il panorama | Daniele Luongo, comunicazione ELIS

"Perfino in quei grattacapi puoi diventare santo!" Daniele è un cooperatore dell'Opus Dei e lavora in ELIS per conto dell'agenzia di comunicazione Save The Cut. In questa intervista racconta di come ha scoperto il messaggio di san Josemaría e in che modo ciò ha cambiato la sua vita oggi, che è cooperatore dell'Opus Dei.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa (marzo 2024)

"Il coraggio dei martiri, la testimonianza dei martiri, è una benedizione per tutti". Papa Francesco per questo mese di marzo ci invita a pregare "perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".

Dal Papa

Ebook gratuito: “Lavori ordinari e come santificarli”

“L’Opus Dei è dove c’è una sola persona dell’Opera”. Pubblichiamo l’introduzione all’ebook “Lavori ordinari e come santificarli”, scritta da don Normann Insam. In questo articolo è possibile scaricare gratuitamente l’ebook gratuito in Epub, PDF e Mobi.

Dall'Opus Dei

Cosa significa prendersi cura per Loreta e Simona

Da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2024 hanno avuto luogo le Giornate di studio per Professioniste della cura, dal titolo “Custodire la gente, avendo cura di ogni persona” promosse e organizzate dalla Fondazione OIKIA. In questo articolo Loreta e Simona condividono la loro esperienza di queste giornate.

Testimonianze

Notizie dalla Chiesa in Italia - 1

Papa Francesco ci ricorda che «la nostra identità cristiana è appartenenza! Siamo cristiani perché apparteniamo alla Chiesa. È come un cognome: se il nome è “sono cristiano”, il cognome è “appartengo alla Chiesa”». In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia.

Dal Papa

8. L'accidia

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi approfondendo un vizio capitale che spesso passa sotto silenzio: l'accidia, che letteralmente dal greco significa "mancanza di cura".

Dal Papa

Verso il centenario dell'Opus Dei

In occasione delle Assemblee Regionali che avranno luogo nel corso di quest'anno, pubblichiamo un articolo che possa essere un quadro di riferimento per tutti coloro che parteciperanno, fedeli e amici dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

I sacerdoti e l’Opus Dei, 14 febbraio 1943

Ottant'anni fa, il 14 febbraio 1943 il Signore fece comprendere a san Josemaría come i sacerdoti potessero incardinarsi al servizio dell’Opus Dei. In occasione di questa ricorrenza, un approfondimento sul perché nell’Opus Dei ci sono anche i sacerdoti.

Dall'Opus Dei

Il cuore di madre e padre di san Josemaría

In occasione del 14 febbraio, condividiamo una riflessione sulla visione della donna nella predicazione del fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei