'Esauste, ma contente'
23 studentesse di varie aree dell’Università Campus Biomedico di Roma hanno partecipato alla quarta edizione del progetto di volontariato in Perù, dal 23 luglio al 10 agosto. L’obiettivo era avviare attività mediche e di educazione nutrizionale.
Articolo del Prelato ne "L'Osservatore Romano"
Pubblichiamo l'articolo di mons. Javier Echevarría che compare nella prima pagina de "L'Osservatore Romano" del 21 agosto.
“Dio, se tu esisti, questo è il momento di farmelo sapere!”
Gabriella, francese, ha scoperto Dio all’improvviso, nel corso dell’ultimo anno della scuola superiore; lei stessa qui ci spiega come la cappellania del suo liceo e alcuni fedeli dell’Opus Dei l’hanno aiutata nella sua conversione.
In famiglia, nel mondo
Fabio Scorretti, fedele dell’Opus Dei, descrive il suo cammino di avvicinamento all’Opera e la scoperta della sua vocazione.
Turismo sociale e qualcos’altro
Maria Jesús racconta come ha conosciuto l’Opus Dei in Galizia.
Fare famiglia
Marina Paniagua ricorda come ha incontrato l’Opus Dei e parla del suo lavoro.
Seconda parte dell'anno mariano nell'Opus Dei
Il Prelato dell'Opus Dei, nella sua lettera del mese di agosto, dice: "Proprio il prossimo giorno 15, solennità dell’Assunzione, cominceremo a percorrere la seconda parte" dell'anno mariano.
Il sito www.josemariaescriva.info
Mettiamo in evidenza le ultime novità pubblicate sul sito di san Josemaría.
Con l’impegno di tutti
Iniziative e attività civili di interesse pubblico per migliorare la società attraverso il lavoro, incoraggiate direttamente da San Josemaría o sorte come frutto dei suoi insegnamenti.
Il Santuario mariano di Torreciudad festeggia i suoi 35 anni
Nel mese di luglio del 1975, pochi giorni dopo la morte di san Josemaría Escrivá, è stato inaugurato il Santuario, nei Pirenei spagnoli.








